Designer Styles: informazioni
Viaggio tra alcune grandi firme di style design.
/wedata%2F0036065%2F2011-09%2FEmporio-Armani-Billboard.jpg)
Quando l’apparenza è lo specchio della sostanza
È evidente e fatto del comun sentire che per migliorare la propria immagine occorre affidarsi a dei professionisti. I designer styles sono gli stilisti, quei geni creativi di cui siamo tanto ricchi in Italia e che ci riempiono l’armadio di capi fatti di stile e moda. La moda ha permeato la società e gli stilisti non si occupano più solo di disegnare vestiti, ma con i loro brand ora inseguono anche il mondo dell’arredamento, delle automobili e in molti altri aspetti della nostra vita. Ma chi sono questi progettisti di moda, stile, alta moda, abiti, abbigliamento, accessori, scarpe, sfilate di moda e designer?
Storie che vengono da lontano
Gabrielle "Coco" Chanel (1883-1971), vera ideatrice della moda femminile e creatrice del lusso combinando abiti dal taglio molto femminili a tessuti e accessori maschili. La sua fu una vera rivoluzione. Il logo Chanel compare anche su profumi, borse, scarpe e gioielli. Prada è stata fondata da Mario Prada che aprì una boutique di lusso a Milano nel 1913. Da allora, la propensione all’altra qualità di vestiti, accessori anche di pelle proposta dal brand è continuata fino a oggi, tanto da essere citata nel film hollywoodiano Il diavolo veste Prada. Ancora un importate nome italiano: Versace. La casa di moda conquista i mercati grazie al talento di Gianni. La casa ora continua a produrre sotto la direzione dei fratelli Versace, Santo e Donatella. Jean-Paul Gaultier è uno stilista francese che non ha mai ricevuto una formazione formale nel design, nonostante ciò è stato assunto da Pierre Cardin nel 1970 e nel '76 ha firmato la sua prima collezione. Noto per irriverenza e per design provocatorio, Gaultier è continuamente sotto i riflettori poiché le sue creazioni sono spesso indossate dalle star in occasioni ufficiali. L'Italia si può anche pregiare della firma Giorgio Armani, noto anche come Re Giorgio, che inizia la carriera come progettista di Nino Cerruti. Ora la sua casa di moda è celeberrima in tutto il mondo, grazie alle sue creazioni di couture sempre di gran classe che propongono raso, velluto e, talvolta, scintillanti cristalli Swarovski. Giorgio Armani ha inoltre, applicato il suo talento a molti accessori e al design interior della Mercedes-Benz CLK. Ora la sua maison si occupa anche di arredamenti e complementi di arredo.