Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Detrazione interessi passivi mutuo: informazioni

La normativa sulla detrazione degli interessi passivi dei mutui è abbastanza complessa: proviamo a fare un po' di chiarezza.

A chi spetta la detrazione del mutuo

Nell'ipotesi di accensione di un mutuo per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima casa, i richiedenti potranno ottenere il rimborso nella dichiarazione dei redditi, per una parte degli interessi passivi pagati nel corso del rimborso fino al limite massimo di 4 mila euro, nel caso di un mutuo di acquisto, e di 2.582,28 euro nel caso di un mutuo di costruzione e ristrutturazione.
Nell'ammontare della cifra che si può portare in detrazione vanno compresi anche (al momento dell'atto di acquisto): le spese di istruttoria e di perizia, l'imposta sul mutuo e i costi del notaio (per questi la detrazione vale anche nel caso di cancellazione di ipoteca). Quindi appare evidente che nel caso in cui si debba decidere di stipulare un atto di compravendita (e quindi di mutuo) a fine dicembre o a inizio gennaio, è preferibile la prima scelta per i mutuatari: infatti non essendoci interessi passivi a 'saturare' il limite dei 4 mila euro (o 2.582,28 euro) si riuscirà a portare in detrazione gran parte delle spese sostenute. Inoltre nel caso in cui ci siano più intestatari, ciascuno potrà portarsi in detrazione solo una quota: ad esempio se si tratta di un mutuo intestato a 4 persone, ciascuna potrà portare in detrazione solo il 25% della quota degli interessi passivi pagati in un anno, e ipotizzando che l'ammontare complessivo sia stato pari a 6 mila euro, la quota detraibile (per ciascuno) sarà pari a mille euro.

I requisiti richiesti per la detrazione del mutuo

Affinché sia possibile portare in detrazione l'ammontare degli interessi passivi (fermo restando i limiti esposti sopra), è inoltre necessario che l'immobile sul quale grava il mutuo sia adibito ad abitazione principale, ed è necessario trasferirvi la residenza entro un anno dall'acquisto, o nel caso di ristrutturazione, entro i due anni successivi. È tuttavia possibile continuare a detrarre gli interessi passivi qualora ci si è dovuti trasferire per esigenze lavorative, o nel caso di militari o forze di polizia, questi possono comunque mantenere la residenza altrove (purché siano intestatari solo dell'immobile per il quale portano in detrazione gli interessi). Per quanto riguarda gli interessi dei mutui di ristrutturazioni questi vanno incontro a un ulteriore limite: se nel corso dell'anno sono documentabili le spese sostenute per la ristrutturazioni pari al 40% del totale, ci si potranno portare in detrazione gli interessi per questa quota, che sale nell'anno successivo al 100% se ad esempio si sono sostenute le spese per il restante 60%. Si tratta di importi detraibili, quindi il recupero viene ottenuto tramite l'applicazione del'aliquota dell 19%.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Appartamenti in affitto: come trovare case vacanza a Vico Equense

Appartamenti in affitto: come trovare case vacanza a vico equense

Vico equense è un ridente paesino in penisola sorrentina, in provincia di napoli, a metà tra la città delle 28 sorgenti di acque termali, castellammare di stabia, e la città delle lampare, sorrento. cittadina tranquilla che offre la possibilità di godere dell'azzurro mar tirreno così come della frescura della montagna del faito. questo articolo punta ad offrire qualche consiglio per muoversi nel mercato immobiliare della penisola sorrentina.
In quali zone di Milano uno studente può trovare un affitto a basso costo

In quali zone di milano uno studente può trovare un affitto a basso costo

Milano con le sue sedi universitarie è una delle mete più ambite dagli studenti più meritevoli. la bocconi insieme al politecnico riscuotono grande successo nelle iscrizioni e nelle carriere lavorative che permettono di far conseguire ai loro iscritti una volta terminato il loro percorso di laurea. como possono, gli studenti che decidono di trasferirsi per motivi di studio a milano, trovare un affitto a basso costo? su quale zona della città dovrebbero protendere?
Consigli per la ricerca di una casa vacanze in Puglia

Consigli per la ricerca di una casa vacanze in puglia

Chi non ha ancora deciso dove trascorrere le proprie vacanze estive, può trovare interessante la lettura di questo articolo. una valida idea per i vacanzieri che preferiscono restare in italia potrebbe essere quella di scoprire una regione come la puglia. proviamo a dare alcuni consigli utili per cercare una casa vacanze in puglia.