Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Digital Signage: informazioni sulla forma di comunicazione

Il digital signage o segnaletica digitale è una forma di comunicazione dinamica utilizzata in principal modo nei punti vendita o in spazi pubblici.

Cos'è

Si tratta di videocomunicazione di prossimità che sfrutta supporti digitali per veicolare i contenuti destinati ad una specifica categoria di pubblico se si pensa al punto vendita o ad una più vasta platea se la comunicazione è diffusa in un luogo pubblico.
I supporti più usati sono schermi al plasma, display, espositori digitali, totem multimediali, videoproiettori, soluzioni touch screen, kiosk e altri digital solution. Una delle caratteristiche principali e più importante è la facoltà di modificare i contenuti in modo dinamico e sovente da remoto. Questo aspetto permette di personalizzare il messaggio che si vuole veicolare e di "colpire" in maniera più mirata il pubblico di riferimento. È l'evoluzione dell'affissione cartellonistica che presentava messaggi statici e poco attuali a favore di una comunicazione più snella, dinamica, in tempo reale e dai contenuti multimediali che risultano quindi molto più accattivanti per il fruitore. Dietro a questa forma di comunicazione si sta sviluppando un attenzione particolare al marketing di prossimità per studiare così la comunicazione più efficace in grado di sfruttare al meglio questi dispositivi e di stimolare gli spettatori all'azione voluta.

Applicazioni

Vediamo ora alcuni dei principali esempi di utilizzo. - Informativo: solitamente questo genere di comunicazione è utilizzata nei luoghi pubblici, quali possono essere le stazioni metropolitane, ferroviarie, gli aeroporti, le fermate dei mezzi pubblici, ospedali, comuni. I contenuti sono di pubblica utilità come informazioni sugli orari dei mezzi di trasporto, tempi di attesa, orari uffici, informazioni sulla viabilità, meteo, e comunque tutto ciò che risulta utile al dialogo con i cittadini. - Pubblicitario: comunicazione tipica all'interno dei punti vendita che siano negozi o grandi centri commerciali per diffondere messaggi promozionali, pubblicità mirate, iniziative temporanee, prezzi e sconti. I moderni display ultrapiatti sono altresì utilizzati come comunicazione/pubblicità all'interno delle vetrine dei punti vendita. - Marketing: il digital signage può essere utilizzato anche per creare un'empatia con i clienti attraverso l'uso di video dimostrativi, emozionali o con messaggi mirati che contribuiscano a suscitare emozioni presso lo spettatore. Attraverso questa forma di comunicazione si tenta anche di influenzare il comportamento del potenziale cliente portandolo all'acquisto, o anche solo ad aumentare la sua permanenza in un dato luogo o ancora per aumentare la brand awareness. La più grande fiera europea del settore è Viscom – visual communication.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Web design: tutte le informazioni

Web design: tutte le informazioni

La creazione di un sito web è una prassi molto complessa, ma che deve portare alla facilità di utilizzo del sito stesso da ogni punto di vista (accessibilità e usabilità). tale pratica è denominata web design: la progettazione e la creazione web effettuata da professionisti chiamati web designers.
Come costruire una pagina web

Come costruire una pagina web

Costruire un sito può essere un'esperienza piacevole e divertente. la possibilità di personalizzare, inserire ciò che più ci pare ed esprimere noi stessi nel vastissimo mondo di internet può darci notevoli soddisfazioni. se poi realizzare un sito si dimostra anche un'attività remunerativa, allora perché non iniziare subito ad imparare?
Guida pratica ai software legali per webcam gratis

Guida pratica ai software legali per webcam gratis

Nell'ambito della chat con cam, è possibile utilizzare diversi software per rendere più divertenti, o semplicemente più efficaci, le prestazioni della webcam. vediamo, dunque, quali sono i migliori programmi gratuiti, e le loro funzionalità.
Come realizzare siti Web

Come realizzare siti web

Esistono diversi metodi per realizzare un sito web a seconda delle capacità della persona che ci accinge a crearne uno. alcune applicazioni online consentono addirittura di creare un sito internet seguendo più o meno semplici procedure guidate, il tutto ovviamente gratis. in genere però, in questi casi, non si ha ampia scelta su quella che è la struttura del sito, basata in questo caso su schemi e templates già esistenti. esistono anche dei programmi che consentono di costruire interamente il sito partendo da zero; in questo caso, però, si necessita di un programma per inserire successivamente online le pagine web che abbiamo costruito sul nostro computer.