Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Disney Channel All Star Party: recensione

Disney Channel All Star Party è un nuovo titolo per piattaforma Nintendo Wii. Vediamo di cosa si tratta.

All Star Party

Obiettivo principale del titolo è affiancare tutti i personaggi delle più celebri serie TV trasmesse da Disney Channel, facendoli cimentare in diverse situazioni e prove, dallo sport alle imprese più goliardiche. I protagonisti perciò saranno i vostri personaggi preferiti di serie come ad esempio Camp Rock e Camp Rock 2: The Final Jam. Troverete quindi Mitchie Torres, Hannah Montana, Zack e Cody, Phineas e Ferb, Alex Russo, Sonny Mounroe, ecc. Possiamo dire che il titolo è riuscito ad attirare su di sé l'attenzione del pubblico di giovani e giovanissimi, grazie anche alla grande varietà di minigiochi che compongono il pacchetto. Questi minigiochi sono legati alle prove che caratterizzano le attività di questi personaggi o i loro film, e non solo.
Quando inizierete a giocare potrete scegliere un personale Mii oppure proprio una delle star della Disney. Vista la struttura basata su minigiochi, possiamo affermare che All Star Party è una sorta di party game per Nintendo Wii, tuttavia la sua struttura lo rende molto simile a un gioco da tavolo. Infatti, si può scegliere tra un normale partita libera e una modalità di sfida a 4 giocatori. In sostanza nulla di nuovo, tuttavia potrebbe risultare una novità il minigioco con un questionario con cui possiamo conoscere meglio i protagonisti, concorrendo alla vincita di alcuni premi. Tra le varie modalità di gioco esilaranti e coinvolgenti ci sono i tiri a canestro, le battaglie con i gavettoni, le gare di ballo, e altro ancora! Si segnala che il Nunchuck non è richiesto in nessun gioco, mentre se avete la Balance Board potrete farne uso. Disney Channel: All Star Party regala divertimento ed emozione a chi ovviamente sa cogliere il suo reale valore videoludico e assembla in sé diverse sfaccettature dello spettacolo mescolate con esperienze sportive, il tutto calibrato in semplicissime avventure dalle scarse difficoltà pratiche. Grazie ai personaggi delle serie TV che abbraccia, il titolo riesce a coprire un pubblico abbastanza vasto sia adolescenziale che pre-adolescenziale, garantendo livelli di difficoltà adatti a tutte le età.

Aspetti positivi

I giochini proposti non sono i soliti minigiochi banali da party, ma ci sono diverse innovazioni, che garantiranno un fiume di risate a tutti, sia al pubblico adolescenziale che a quello pre-adolescenziale, merito delle serie TV abbracciate dal titolo.

Aspetti negativi

Il titolo potrebbe non essere gradito a un pubblico più adulto, considerando la difficoltà bassa e le scarse abilità pratiche richieste dai giochi.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Virtua Tennis 3 per PS3 e Xbox 360: recensione e scheda del gioco

Virtua tennis 3 per ps3 e xbox 360: recensione e scheda del gioco

Virtua tennis, saga videoludica storica nata ai tempi della console dreamcast, viene riproposta ai giocatori col suo terzo capitolo per playstation 3 e xbox 360: in questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio gameplay, comparto tecnico e modalità proposte.
Nintendo Wii: informazioni sull' adattatore HDMI

Nintendo wii: informazioni sull' adattatore hdmi

Connettere la propria console nintendo wii al proprio televisore è facilissimo e molto utile. ecco come fare con un adattatore hdmi e dove è possibile trovarlo.