Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dock per iPhone/iPod: guida all'acquisto

La dock station più trendy per il tuo iPhone o iPod? Ecco dove trovarla e come scegliere quella che più rispecchia la tua personalità.

Partiamo dal principio: cosa è una dock station?

Per quei pochi di voi che ancora non si sono imbattuti nel nuovo must del momento, la docking station è una piattaforma a cui si possono collegare diversi devices, dispositivi come computer portatili, monitor, tastiere, stampanti o anche smartphones e lettori MP3/MP4. Una volta collegati alla dockstation, i dispositivi uniranno le loro funzionalità alla praticità di una piattaforma fissa, tenendo anche d’occhio lo stile e l’arredamento.

Che modelli ci sono in commercio e quanto costano?

I più usati sono i sistemi iHome che permettono di collegare iPhone e iPod a un sistema di amplificazione, diffondendo così musica negli ambienti interni. Programmati ad hoc, inoltre, possono svolgere alcune funzioni di domotica in casa. I prezzi possono oscillare dai 30€ per i modelli più minimal e semplici, che offrono fino ai 40-50W di potenza, per passare a dock di livello superiore a circa 250€. Per gli impianti stereo che prevedono la funzione docking station i prezzi aumentano fino ad arrivare anche a 900€.
Chi preferisce, invece, ascoltare musica all'aperto, in viaggio o in auto potrà acquistare un i-Pod dock portatile o un nano dock che, grazie agli accessori come maniglie e alimentazione a corrente o a batterie, offrono la possibilità di condividere musica ovunque tu sia con un tocco di ironia e colore. Al loro interno, molto spesso, sono abbinate, alla funzione principale di amplificazione per lettore MP3 dock, le funzioni AM/FM, lettore CD, sveglia e caricabatteria. È la moda del momento, uno degli accessories più richiesti, perché è utile, comodo e arreda, un ottimo articolo da regalo per tutte le età, indicato anche per i più grandi come complemento d'arredo. Le maggiori case di produzione sono Apple, Philips, Sony, Panasonic, LG, Kenwood, JBL, e propongono delle curiose idee per le docking station. Per i giovani e i loro iPod MP3, infatti, design divertenti e di tendenza, mille colori e forme stravaganti, ma anche personaggi dei cartoni animati, o in alcune varianti "vamp" anche con strass e piume. Radica o wengé per i più seriosi, tinte forti e linee squadrate per persone decise, colori pastello, linee morbide e sobrie per i più tranquilli e abitudinari. Per i più grandi è consigliato un design semplice per dare un tocco di classe agli interni. L'atmosfera giusta per una serata romantica a lume di candela in compagnia di buona musica.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Differenza tra un TV al Plasma e un TV LCD

Differenza tra un tv al plasma e un tv lcd

Dilemma: tecnologia al plasma o lcd? oggi addirittura si stanno diffondendo altre tecnologie come i led con la visione in 3d. ma proprio perchè tali tecnologie sono ancora di nuova generazione e sono sconosciuti esiti ed evoluzioni, si protende ancora per plasma o lcd appunto. a nostro parere entrambi sono ritrovati di sofisticata tecnologia e quindi è davvero arduo protendere per l'uno o per l'altro tipo di tecnica. essendo però una questione di puro gusto sensoriale, vi consigliamo di recarvi in un centro con vaste esposizioni di modelli, confrontare le caratteristiche e scegliere secondo il vostro più personale piacere visivo.
Tv LCD Easy Living, caratteristiche e prezzi

Tv lcd easy living, caratteristiche e prezzi

Se cercate dei tv lcd di ottima manifattura ad un prezzo conveniente, potete prendere in considerazione di acquistare i tv della linea easy living. in questo articolo presenteremo alcuni modelli ed i prezzi di mercato.
iPod mini: guida all'acquisto e all'utilizzo

Ipod mini: guida all'acquisto e all'utilizzo

L'ipod è il lettore multimediale per eccellenza, il più diffuso al mondo, sinonimo di affidabilità, eleganza e prestazioni eccellenti. ecco una breve guida per l'acquisto e l'utilizzo.
Guida all'acquisto: Home theatre wireless sony

Guida all'acquisto: home theatre wireless sony

Ad oggi il wireless sta spopolando in tutti i settori tecnologici: l'eliminazione dei fili dai nostri apparecchi è in grado, infatti, di renderli più efficienti nell'utilizzo ed esteticamente più gadevoli. sony, in tal senso, ha pensato a due impianti home cinema senza fili che ci risparmieranno grovigli di cavi in salotto, senza per questo dover rinunciare alla grande qualità audio che è tratto distintivo del produttore nipponico.