Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dolce & Gabbana profumi, piccola recensione sui profumi della collezione

Gli eclettici della moda, ci deliziano delle loro fragranze assortite, mai banali, ma sempre all'ultimo grido! Ecco una recensione di tutta la collezione Dolce & Gabbana, dagli esordi ad oggi, che potrà risultare utile nella scelta di un profumo, originale e mai deludente.

Dolce & Gabbana: profumi che marcano lo stile!

Il 1994, segna l'esordio della lunga carrellata dei profumi Dolce & Gabbana.
I geni della moda, entrano in scena con Dolce & Gabbana Classique, con fragranze decise e mai intramontabili.
Dolce & Gabbana donna, è caratterizzato da note principali molto intense, in cui spiccano edera, basilico e gelsomino, unite a odori balsamici come il sandalo, vaniglia e muschio, il tutto addolcito con note floreali fatte da fresie, fiori d'arancia, gelsomino e giglio della valle.
Esse rendono il profumo intenso, ma delicato, quindi adatto per le donne dolci ma decise, ancorate alla tradizione ma che non perdono di vista l'originalità.
Sulla stessa linea è stato ideato Dolce & Gabbana pour homme, una duplicità, espressa dal mix agrumato unito alla durezza del legno di sandalo e tabacco.
Il 1997, è la volta di By man in una confezione zebrata e stravagante, con una fragranza che richiama l'oriente, composta da note di testa pepate, con aggiunta di foglie di noce moscata che rendono il profumo molto particolare.
By Woman, fa il suo ingresso due anni dopo, in confezione ghepardata.
Una miscela inebriante di agrumi uniti al sandalo, al muschio e alla vaniglia che sottolineano la femminilità contemporanea.
Lo stesso anno, vede la creazione di D&G masculine e femminine, entrambi freschi, moderni e sensuali, ma rispetto ai precedenti poco persistenti.

D&G: i profumi del nuovo millennio!

Il nuovo millennio apre le porte a Light Blue, innovazione di D&G, dedicato alle donne maliziose, vivaci ma rassicuranti.
La vivacità è data dalla mela, al cedro e alla campanula, mentre la sensualità dall'ambra e dal muschio.
Tutto ciò, unico ad un mix floreale, rende il profumo quasi refrigerante, ispirato alla brezza del mare blu del Mediterraneo.
Le stesse sensazioni, sono date dalla versione maschile, prodotta nel 2007.
Il 2003, è la volta di Sicily, definito il profumo della passione, e non a caso porta questo nome.
Sicily con un cuore di rosa perla nera, in contrasto con la vivacità del bergamotto di Sicilia, rende questa fragranza davvero unica.
The one pour femme,nasce nel 2006, e si contraddistingue per una forte personalità e mite dolcezza contemporaneamente, che emana, grazie ad un mix orientale e fiorito che da luogo ad atmosfere uniche.
Ricordiamo, Rose the One, che fa parte di questa linea, differenziandosi esclusivamente per il suo colore.
Poco più tardi, arriverà la versione maschile, The one man, per un uomo elegante e consapevole che non passa inosservato.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Nikos Sculpture Homme Eau de Toilette: test prodotto

Nikos sculpture homme eau de toilette: test prodotto

Recensione dell'eau de toilette sculpture homme di nikos, un profumo elegante e incisivo, pensato per rappresentare l'armonia che regna tra l'anima e il corpo maschile, tra la sua forza e la sua intelligenza.
Braun 8595 Activator: recensione

Braun 8595 activator: recensione

Farsi la barba per gli uomini è d'obbligo: che siano completamente sbarbati, abbiano il pizzetto, o la barbetta dei tre giorni, ci vuole sempre uno strumento adatto alla cura di questa operazione.
Aloe Vera gel Forever Living: prova prodotto

Aloe vera gel forever living: prova prodotto

L'aloe vera è una pianta dalle mille proprietà curative, infatti viene anche chiamata "guaritore naturale o "pianta del miracolo" in quanto assumendola regolarmente è in grado di stimolare le difese immunitarie.
Creme per il viso: guida all'acquisto

Creme per il viso: guida all'acquisto

Quando acquistiamo una crema per il viso ci troviamo di fronte a numerose offerte, come orientarci per capire quale tipo di prodotto fa al caso nostro?