Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove trovare le ultime news su Chievo e Hellas Verona

Informazioni sulla storia dei due club veronesi

Chievo e Hellas nella storia

La città di Verona è da sempre protagonista del calcio di serie A, grazie alle due compagini di Chievo e Hellas. La squadra con maggior numero di tifosi, fino a poco tempo fa era l’Hellas Verona, ma negli ultimi dieci anni il declino di quest’ultima è stato accompagnato dal progressivo e costante progresso del Chievo. I “Mussi volanti”, come sono denominati i giocatori del Chievo, sono stati protagonisti di molte vittorie sotto la guida esperta di mister Luigi Delneri. Hanno ottenuto prima una sperata ed entusiasmante promozione nella massima serie e poi, al primo anno di serie A, hanno raggiunto addirittura il quinto posto valevole per l’accesso alla Coppa UEFA. La storia del ChievoVerona è la storia di un piccolo quartiere, che grazie alla programmazione e con un occhio al bilancio, ha dimostrato come sia sempre possibile, anche nel calcio moderno, potersi esprimere ad alti livelli associando ai risultati un buon calcio. Tra i giocatori più rappresentativi del Chievo è giusto menzionare due capitani storici della società clivense: Eugenio Corini e Sergio Pellisier, detentore del record di gol segnati in seria A. La storia dell’Hellas è anche più gloriosa di quella del piccolo Chievo, infatti gli “scaligeri” sono stati vincitori del campionato italiano nella stagione 1984-1985, sotto la guida di Osvaldo Bagnoli. Negli anni ’80, l’Hellas ha conosciuto il privilegio di giocare molte partite sia in Coppa Campioni che in Coppa UEFA. Nella stagione 1985-1986, in Champions League, arrivò a disputare, dopo aver eliminato i greci del PAOK Salonicco, gli ottavi di finale contro la Juventus. Dopo il pareggio a reti bianche tra le mura amiche del Bentegodi, nella gare di ritorno i veronesi si arresero ai bianconeri per 2 a 0. Capocannoniere dell’Hellas a livello europeo è il danese Preben Elkjaer Larsen, autore di 11 gol in 11 partite disputate. Vanno inoltre ricordate le tre finali perse di Coppa Italia contro il Napoli nel 1976, contro la Juventus nel 1983 e contro la Roma nel 1984.

Informazioni e news

È possibile trovare informazioni sempre aggiornate sui due club della città di Verona, sui rispettivi siti internet: [[www.chievoverona.it|http://www.chievoverona.it/]], sito del Chievo e [[www.gazzetta.it|http://www.gazzetta.it/]], e del giornale locale: www.larena.it

Stessi articoli di categoria Calcio

Calendario di calcio della Serie A

Calendario di calcio della serie a

Ogni anno, con l'inizio della stagione calcistica, tutti i tifosi sono inchiodati alla televisione per conoscere il calendario di calcio della serie a. cercherò di spiegare brevemente di che cosa si tratta, affinchè anche i "profani" possano capire di che cosa stiamo parlando.
Dove vedere i risultati di calcio di serie A

Dove vedere i risultati di calcio di serie a

Per seguire la propria squadra del cuore, non si può fare a meno di seguire anche le altre squadre. risultati e classifiche aggiornate in tempo reale ci spingono a consultarle molto spesso in modo da avere un quadro chiaro della situazione calcistica.
Confederation Cup: regolamento e albo d'oro

Confederation cup: regolamento e albo d'oro

Il calcio è lo sport più diffuso al mondo, è grazie al sostegno dei numerosi tifosi che sono nate molte coppe e manifestazioni dedicate a questo sport. tra di esse, e tra quelle di istituzione più recente, c’è la confederations cup.