Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove trovare un avvocato online

Diventano sempre più frequenti i servizi di consulenza legale on line. Ecco una panoramica del loro funzionamento e dei loro costi.

Consulenze legali on-line

Anche il mondo dell’avvocatura si è spostato sulla rete alla ricerca di risparmio tanto per i fornitori che per i fruitori del servizio. Sempre più numerosi infatti sono gli studi che affiancano alla loro normale attività una presenza on-line, o quelli che esistono esclusivamente o prevalentemente sul web. Si tratta di siti che offrono consulenze legali attraverso internet, non offrono, quindi, un vero e proprio patrocinio, ma solo pareri e indicazioni su come agire. Tutti i siti da noi analizzati si impegnano a fornire risposte celeri, nell’arco di dodici o ventiquattro ore. I prezzi ovviamente sono molto più contenuti rispetto agli studi convenzionali. I siti garantiscono assistenza da parte di professionisti regolarmente iscritti all’albo tuttavia, dato che negli stessi studi convenzionali spesso le pratiche vengono passate a semplici praticanti, non si può avere la certezza che il trattamento corrisponda a quanto dichiarato. Si può però almeno controllare che l’avvocato titolare della risposta sia effettivamente iscritto all’albo.

Come funzionano. Alcuni esempi

Sono stati analizzati a titolo esemplificativo alcuni siti che forniscono questo tipo di servizio. Le nostre osservazioni non hanno carattere né di un test o di una recensione, ma servono unicamente a fornire al lettore una panoramica generale del servizio.
Legalclick.it offre risposte a quesiti giuridici entro 24 ore. Per ogni quesito esposto si richiede una tariffa di 49 euro, con la possibilità di chiedere chiarimenti aggiuntivi. Sul sito è presente anche un database di quesiti già risolti, alcuni consultabili liberamente altri dietro il corrispettivo di una piccola somma, solitamente 2 euro. Per 1 euro è possibile scaricare modelli prestampati di contratti, moduli e altra documentazione giuridica.
Gius.it offre consulenza on line entro 48h. Il costo non è fisso, ma viene inviato un preventivo al cliente che dipende dalla complessità del caso.
Avvocatogratis.it richiede un contributo variabile fra i 20 e i 30 euro. Oltre al quesito è possibile inviare allo staff tutta la documentazione relativa al caso che verrà presa in esame.
Gli avvocati Associati.it offrono due tipi distinti di servizio. Un parere legale semplice al costo di 98 euro, e una consulenza complessa sottoposta a preventivo. Nel primo caso si otterrà una risposta sintetica di 30/40 righe, nel secondo un'analisi dettagliata di 3/4 pagine.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Come acquistare un'auto su eBay

Come acquistare un'auto su ebay

Acquistare un'auto nuova comporta un grande sacrificio economico che non tutti possono permettersi. perciò, molto spesso, si sceglie di comprare un'auto usata. consigli e trucchi per realizzare un acquisto come questo su ebay.it.
Notebook, guida ai negozi di vendita on line

Notebook, guida ai negozi di vendita on line

L’avvento nel panorama dei pc portatili dei tablet e dei netbook non ha fatto tramontare lo shopping di notebook. quindi vediamo quali i negozi di vendita online che possano soddisfare questa esigenza.
Costume da ballerina di Can Can: guida all'acquisto on-line

Costume da ballerina di can can: guida all'acquisto on-line

Sia che cerchiate un costume di carnevale o un abito per una festa a tema, o semplicemente amiate vestirvi in modo originale e magari un po' eccentrico, il web saprà soddisfare ogni vostra necessità. vediamo ad esempio su quali siti trovare un costume da ballerina di can can.