Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dual Shock Adapter USB: recensione

Siete abituati a giocare con il vostro PC ed avete sempre invidiato gli affascinanti controller della Sony Playstation, purtroppo non adattabili? Ora la situazione è cambiata, con il Dual Shock Adapter USb potrete usufruire di questi anche giocando al PC. Vediamo di cosa si tratta.

Dual Shock Adapter USB

Finalmente abbiamo una grande novità nel mondo dei videogiocatori, specie in quello degli amanti del PC. Ecco a voi un adattatore per controller, sia normali che Dual Shock, e per tappetini per Playstation 1 e 2. L'adattatore vi permetterà di utilizzare tutto ciò con le vostre normali prese USB del computer! Insomma, si tratta di un prodotto abbastanza semplice ed intuitivo. In questo modo potrete recuperare i vecchi controller della Playstation che avete chiuso in qualche vecchio scatolo, o nascosto nei cassetti più improbabili, ormai inutilizzati. Torneranno ad essere centrali nella vostra esperienza video ludica. Ciò vi consentirà di non effettuare acquisti di controller nuovi! Inoltre i controller Sony della Playstation non hanno nulla da invidiare agli altri presenti in commercio, anzi, il contrario! Si tratta di controller ergonomici estremamente affidabili e maneggevoli, facili da utilizzare anche per chi si approccia solo ora al mondo dell'intrattenimento ludico. Diamo ora un'occhiata alla confezione e a cosa vi è incluso.
Nella confezione troverete: - un cavo USB trasparente, lungo esattamente un metro;
- un adattatore per controller Dual Shock;
- un mini-CD con i driver per l'installazione della periferica. Dentro questo troverete anche delle istruzioni per l'installazione, tuttavia segnaliamo che queste sono in lingua inglese. Per comodità riportiamo qui le istruzioni in italiano. Aiuto per l'installazione
Aprite la confezione e collegate il cavo USB. Nel mini-Cd troverete un file, da eseguire, chiamato setup.exe. Confermate di voler procedere con l'installazione dei driver, che vi consentiranno di utilizzare l'adattatore.
Connettete l'adattatore e riavviate il PC (se richiesto). Collegate quindi il controller all'adattatore e accedete al pannello di controllo. Selezionate "periferiche di gioco" e il nome in questione, andate poi su "avanzate". Impostate qui tutto ciò che caratterizza il controller e... è fatta!

Aspetti positivi

Supporta l'effetto di vibrazione per rendere le vostre esperienze di gioco più realistiche. L'installazione è molto semplice ed intuitiva. Tutti i pulsanti del joypad Dual Shock sono supportati. Il test con i giochi sportivi più particolari ha dato risvolti positivi.

Aspetti negativi

Non si segnala alcun difetto particolare.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Super Nintendo Entertainment System: recensione

Super nintendo entertainment system: recensione

Oggi i videogames sono parte quotidiana della nostra vita, anche se non siamo degli accaniti giocatori ognuno di noi nella sua vita ha sperimentato almeno una volta l'emozione di giocare a un videogioco con una console. tutto ciò che abbiamo oggi esiste grazie alla realizzazione di super nintendo enterteinment system.
Guida ai migliori siti per scaricare giochi Java gratis per cellulari

Guida ai migliori siti per scaricare giochi java gratis per cellulari

La mania dei giochi impazza anche sui cellulari e sui nostri iphone. impossibile resistere alla tentazione di collegarci ad internet e cercare quello più divertente. internet offre la possibilità di scaricare migliaia di programmi per cellulari pronti a soddisfare tutte le nostre esigenze (o quasi!).
Super Mario Brothers per Nintendo Wii, guida al gioco

Super mario brothers per nintendo wii, guida al gioco

Arriva nelle nostre console wii, il "nuovo" gioco di super m bros. direttamente dalle antiche console della nintendo grandi e quelle tascabili, ecco una nuova interpretazione dell'idraulico più famoso del mondo, con nuove funzionalità e novità grazie alla nuova console. cerchiamo dunque di addentrarci nel vasto mondo dei funghetti cattivi, del drago rapina-principesse, e dell'idraulico italiano baffuto.