Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Editor pagine web: i migliori per creare il tuo sito

Il mondo degli editor di siti web è talmente vasto e variegato che è impossibile da trattare con precisione e completezza in poche righe. Ad ogni modo, se cercate un editor HTML per la creazione di siti e partite da zero vi consigliamo gli editor WYSIWYG (what you see is what you get), ovvero editor visuali che evitano del tutto di dover comprendere astrusi e incomprensibili tag HTML o peggio Javascript e PHP. Vediamo quindi come realizzare un sito utilizzando questi tipi di programmi.

Per principianti

Gli editor visuali sono i più facili per tentare un primo approccio al mondo dell'HTML. Sono prodotti meno raffinati: a volte producono codice sporco oppure non riescono a portarci al risultato richiesto, ma si tratta di un buon punto di partenza. 1) EasyWebEditor è un programma a pagamento - al costo di circa 120€ - ed è ideale per i principianti, così come per gli utenti esperti che possono uscire dalla modalità facilitata, inserendo anche del codice manualmente. Il server FTP è integrato, così da facilitare la pubblicazione una volta terminato il sito e da poter aggiornare le pagine modificate con un semplice click.
Supporta frames, immagini sensibili agli eventi del mouse, stili CCS, moduli e tanto altro. L'intero sito è visibile senza essere collegati a internet ed è possibile produrre delle anteprime navigabili per controllare lo stato di avanzamento dei lavori prima di pubblicare. 2) Nvu è un altro editor WYSIWYG adatto ai principianti: è gratuito, in italiano e contiene molte caratteristiche utili come il correttore ortografico, il server FTP integrato, l'ottimizzazione del codice HTML e il supporto ai fogli di stile CCS.
Manca però di funzionalità avanzate. 3) Cube Construct è un editor gratuito, in inglese, facilissimo da utilizzare e particolarmente adatto a chi non ha grandi conoscenze informatiche e di web editing. Ci sono template preimpostati che è possibile scegliere per dar forma al proprio sito. Tuttavia, il wizard è limitato, non c'è il server FTP incluso e la struttura dei siti è piuttosto rigida.

Per utenti avanzati

Per gli utenti esperti c'è soltanto l'imbarazzo della scelta. Oltre a poter utilizzare i programmi adatti anche ai principianti - con l'accortezza di scegliere però software che non siano troppi statici e rigidi nelle impostazioni e consentano di aggiungere codice manualmente - è possibile attingere a una vasta gamma di software, non soltanto visuali, di creazione di pagine HTML. Uno dei più utilizzati è senz'altro Adobe Dreamweaver - un editor WYSIWYG - che, abbinato a Flash e Photoshop, consente di ottenere siti dinamici e belli esteticamente. È un prodotto a pagamento e non particolarmente indicato per chi non ha molta pratica con gli strumenti grafici e l'HTML.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefono fax con segreteria: modelli a confronto

Telefono fax con segreteria: modelli a confronto

Il progressivo affermarsi di internet non ha mandato in pensione i telefoni fax con segreteria che continuano a rimanere un efficiente strumento di comunicazione.
Dove inviare SMS gratuiti da internet

Dove inviare sms gratuiti da internet

Hai spesso bisogno di inviare sms da web, perché hai difficoltà con la ricezione del tuo cellulare oppure viaggi sempre con la batteria scarica? se invece il problema di inviare sms riguarda la spesa economica e vuoi risparmiare sfruttando la possibilità di inviare sms gratuiti attraverso direttamente dal web, ecco una piccola guida sui software sms e i portali online che permettono di spedire sms in modo gratuito.
Vodafone Messenger: guida all'utilizzo

Vodafone messenger: guida all'utilizzo

Vodafone messenger (msn) è un servizio di vodafone che consente, tramite un applicativo, di accedere ai servizi di messaggeria istantanea come yahoo messenger o windows live messenger sul telefonino mediante la connessione wap.