Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Elisabeth Arden Green Tea, prova prodotto

La collezione Green Tea del marchio Elisabeth Arden cattura lo sguardo già a prima vista per la freschezza che traspare nella stessa confezione dei prodotti, un verde marino leggero e pulito.

Elisabeth Arden

Green Tea by Elisabeth Arden costituisce una fragranza aromatica lanciata sul mercato dei profumi nel lontano 1999 dal naso di Francis Kurkdjian, ma ancora oggi una linea attuale e molto amata anche da numerose star, come Mariah Carey.

La linea Green Tea

Green Tea è un profumo esotico, fresco e rilassante racchiuso in una confezione verde chiara che ha come simbolo la foglia del Tè verde, leggera e naturale. Si tratta di un’essenza particolare che si fonda sull’unione dell’estratto di tè verde, rinomato per la sue benefiche proprietà.
Ispirato all’aromaterapia, questa essenza ha una piramide olfattiva così composta: in testa troviamo il Tè verde, rabarbaro, la menta piperita, la buccia d'arancia, il bergamotto di Calabria ed il limone di Sicilia; le note di cuore sono, invece, costituite dal garofano, il muschio, il gelsomino bianco; sul fondo, infine, il cumino, l’ambra, i semi di sedano, il muschio bianco e di quercia.
Oltre al profumo, la linea Green Tea comprende anche una crema corpo, Green Tea Honey Drops, super idratante dove l’estratto di tè verde è rafforzato da una miscela di miele reale che costituisce un lenitivo per le pelli secche, e la lozione per il corpo rinfrescante, Green tea Body Lotion, che grazie ai phytolipidi contenuto idrata e tonifica la pelle.
Il successo della prima edizione ha portato la casa inglese ad aggiungere nuove fragranze alla linea Green Tea, nascono così Loto, Lavanda, Green Tea Rivitalizzante, Esotico e Camelia.
Green Tea Camelia è l’ultima versione della linea in cui le esotiche note del Tè verde sono rinfrescate dai fiori di camelia, ispirandosi all’Ikebana, antica arte giapponese di composizione floreale.
La piramide olfattiva preve in testa il solito bergamotto, lo yuzu, il limone ed il te verde, in perfetto accordo con la camelia, la peonia bianca, la magnolia, il gelsomino, il mandarino su una base di muschio e spezie.
Tutti i Profumi Elisabeth Arden sono facilmente reperibili in qualsiasi profumeria, oltre che acquistabile online direttamente sul website elisabetharden.it ed altrove, a prezzi più che accessibili.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Acqua di Parma, test prodotto

Acqua di parma, test prodotto

Le fragranze appartenenti alla linea “blu mediterraneo” di acqua di parma sono frizzanti, estive, un’esaltazione del made in italy e dei maestri profumieri che con i frutti della nostra terra riescono a creare veri e propri gioielli.
Skin Doctors Ingrow Go: test prodotto

Skin doctors ingrow go: test prodotto

Chi di noi non si è mai trovato a dover combattere contro gli odiosi peli superflui e contro tutti i problemi connessi alla depilazione? uno di questi è sicuramente quello dei peli incarniti, la cui eliminazione non è di certo semplice. a questo proposito è bene utilizzare costantemente dei prodotti specifici per questo tipo di problema, consigliati soprattutto a coloro che soffrono di questo problema. skin doctors ingrow go è stato studiato appositamente per prevenire ed eliminare i peli incarniti, causati dalla depilazione. vediamo quindi di cosa si tratta e come agisce.
Creme LA Prairie, test prodotto

Creme la prairie, test prodotto

Le creme la prairie sono prodotte dalla casa cosmetica svizzera dall’omonimo nome.
Kenzo Summer Eau de Parfum: test prodotto

Kenzo summer eau de parfum: test prodotto

Summer by kenzo, il profumo del sole. una fragranza da indossare tutto l'anno per rivivere la stagione più vivace e sensuale, l'estate!