Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Epson FX: modelli a confronto

In questo articolo si confronteranno tre modelli di stampanti Epson, appartenenti alla serie FX. Si illustreranno i singoli modelli, elencandone le caratteristiche tecniche per poter operare un confronto.

FX-890

La stampante Epson FX-890 è idonea a gestire medi e grandi carichi di lavoro in tutta tranquillità, grazie alla velocità di stampa pari a 680 cps, ai 18 aghi e alla possibilità di stampare fino al formato A4.
La FX-890 è piccola e veloce e permette di soddisfare le esigenze di ogni tipo di utenza, garantendo un basso costo di gestione e manutenzione. È una stampante piccola e veloce, con un volume medio di stampa senza errori di 52 milioni di righe.
Le prestazioni sono di tutto rispetto: la FX-890 gestisce carichi di lavoro medio-alti, fino a 680 cps e su 80 colonne di larghezza, su 6 fogli sovrapposti (7 con il trattore a tiro opzionale). È disponibile un'ampia scelta di formati per la gestione della carta, oltre a vassoi di serie ed opzionali. Su richiesta, è anche disponibile una guida anteriore per i formati più piccoli.
Per ciò che riguarda il comparto connettività, sarà possibile scegliere tra la connessione di serie USB e parallela, oppure condividere la stampante su rete cablata o Wireless.

FX-1170

Avanzata gestione della carta , velocità di stampa elevate, semplicità di utilizzo, e assoluta affidabilità sono le principali caratteristiche della stampante Epson FX-1170.
Si tratta di una stampante ad alta velocità a 9 aghi (fino a 380 cps) per applicazioni gestionali particolarmente significative. Grazie ai tre percorsi carta, all’inserimento frontale di fogli sin- goli e al trattamento di buste, di etichette o risme di fogli anche da più di un inseritore, FX-1170 è anche facile da usare dato che i comandi si trovano tutti sulla parte frontale.
È dotata di un buffer a prova di grandi stampe (24 KB), che rappresenta la soluzione ideale per rendere più rapide le lunghe sessioni di stampa dove la necessità di copie (fino a 3 oltre l’originale) fa della stampa ad impatto una tecnologia insostituibile.

FX-2190

Grazie ad una velocità di stampa pari a 680 cos, ai 18 aghi e la possibilità di stampare sino al formato A3, la Epson FX-2190 gestisce volumi di lavoro medi e grandi in tutta tranquillità .
Questa stampante a 136 colonne è ideale per tutti, può gestire fino a 6 fogli sovrapposti, con un volume di stampa senza errori pari a 52 milioni di righe.
È disponibile una vasta serie di alimentatori e vassoi per la gestione della carta. Per ciò che riguarda le connettività è possibile scegliere tra quella di serie USB e parallela, oppure condividere la stampante su rete cablata o wireless.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

SanDisk Cruzer Blade 8 GB: test prodotto

Sandisk cruzer blade 8 gb: test prodotto

Penna usb flash drive, conveniente per il basso costo, ma come tutte le cose economiche ha i suoi pregi e i suoi difetti. vediamoli nel particolare in questa breve recensione.
Gestione alberghi: quali software utilizzare?

Gestione alberghi: quali software utilizzare?

La gestione di tutte le aziende ormai si porta avanti su internet o comunque sul proprio computer con software creati appositamente. questo è anche il caso di un albergo, che deve funzionare perfettamente e fornire al cliente, che viene per riposarsi, una sistemazione più che adeguata, confortevole e soprattutto lontana da problemi.
Schede di memoria MMC, caratteristiche e prezzi

Schede di memoria mmc, caratteristiche e prezzi

Chiunque abbia posseduto un nokia 6630 sa cosa sia una mmc, ovvero un formato di scheda di memoria utilizzato su apparecchi di ogni tipo (dai telefoni cellulari alle fotocamere digitali.).