Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

G-Data Internet Security, recensione del software di sicurezza informatica

Alla scoperta dell'antivirus che, con merito, si sta confermando leader sul mercato mondiale.

Data security: un mondo da scoprire e provare

Per coloro i quali sentono l'esigenza di essere dotati per il proprio pc di un antivirus efficiente ma, al tempo stesso facile da gestire, G-Data è di sicuro la soluzione definitiva.
G-Data Internet Security, di produzione tedesca, nell'ultima versione del 2011, apporta ulteriori miglioramenti a quelli già ottimali del G-Data 2009 e del G-Data 2010.
Una volta installato software, ci troveremo di fronte ad un'iniziale suite di benvenuto, grazie alla quale, potremo impostare i parametri più consoni per la sicurezza del nostro sistema operativo. Tra le impostazioni da settare al G-Data Internet Security, c'è la voce per modificare il livello di sicurezza del firewall oltre che impostare il blocco dei fastidiosi banner o dei filtri anti-spam ed anti-phishing, atti a proteggere quella parte del sistema operativo inerente la ricezione dei messaggi di posta e la navigazione web. Da sottolineare inoltre che il G-Data Internet Security è un software di sicurezza snello e potente, queste peculiarità sono importantissime dato che, il sistema operativo che lo ospita, non ne risente in performance e ciò è indispensabile poiché, avere le prestazioni del proprio personal computer diminuite, non è assolutamente accettabile da chi sta svolgendo un'attività particolarmente dispendiosa davanti al proprio monitor.

Adatto anche al neofita del pc

Con G-Data Internet Security, l'utente finale si ritrova dunque fra le mani un prodotto eccellente, non solo in grado di garantire la sicurezza migliore in fase di navigazione, ma soprattutto, come dicevamo inizialmente, facilmente fruibile.
La sua semplicità d'utilizzo è accessibile anche all'utente meno esperto dato che, si potrà accedere in toto a ciò che questo strepitoso antivirus offre infatti, tramite apposite procedure guidate, si ottimizza al meglio ed in base alle esigenze dell'utente tutti i parametri del software. Sui siti Gdata.it o Gdata.de, è possibile scaricare in maniera totalmente gratuita ma in prova per 30 giorni il software G-Data Internet Security. Utilizzando la versione di prova, si potrà toccare con mano l'eccezionale efficacia di questo meraviglioso software e, solo alla fine, eventualmente decidere per il suo definitivo acquisto.
A conti fatti, ci troviamo di fronte ad un prodotto che merita di essere leader nelle vendite, avendo ottenuto nel mercato degli antivirus, la fiducia di milioni di persone in tutto il mondo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Iomega Hard Disk esterno 500 GB, test prodotto

Iomega hard disk esterno 500 gb, test prodotto

Ingombra poco più di un dvd ma ha una capacità di memorizzazione 100 volte superiore, con un rapporto €/gb convenientissimo, è fra i più venduti hd esterni. l'iomega 500gb è l'ideale per chi non vuole correre il rischio di perdere i dati in seguito a una formattazione o ha problemi di capienza nell'hard disk del suo pc. eccone alcune caratteristiche.
Hard-disk da 1 TB: modelli e caratteristiche

Hard-disk da 1 tb: modelli e caratteristiche

I nostri file richiedono sempre più spazio di archiviazione: video delle vacanze in hd, immagini, audio...lo spazio non basta mai. potremo risolvere il problema acquistando un hard-disk. i dischi rigidi in commercio sono davvero numerosi e molto spesso è difficile scegliere quello che più si addice alle nostre necessità. cerchiamo quindi di orientarci fra le principali offerte, analizzando i principali hard-disk con la capacità di 1tb.
Full-Tower Case: guida all'acquisto

Full-tower case: guida all'acquisto

Se occorre un nuovo pc box e si sta per procedere con l'acquisto del futuro full tower case, ma non si è grandi intenditori in materia, l'assoluta necessità è quella di una semplice e sintetica guida che indichi quelli che sono i fattori di qualità da prendere bene in considerazione, onde evitare di compiere la scelta sbagliata e pentirsene dopo breve tempo. il case per il computer deve essere accortamente scelto, ottenendo così un prodotto di grande qualità. questa breve rassegna può aiutare a riconoscere il prodotto più adatto alle esigenze di ognuno, per un acquisto di cui andare fieri!
Come configurare un notebook Dell

Come configurare un notebook dell

Il sito dell'azienda statunitense dell, leader nella produzione di desktop pc e notebook, offre una straordinaria gamma di servizi, che lo rendono uno dei più completi in assoluto sul web, nel suo settore. presente anche nella versione italiana (all'indirizzo dell.it), annovera un servizio di autoconfigurazione che permette di scegliere il pc che vogliamo in tutto e per tutto, dall'estetica alla componentistica.