Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

GPS mio Digiwalker: modelli e caratteristiche

I GPS Mio Digiwalker si fanno apprezzare per il peso leggero e le dimensioni ridotte: dote che evidenziano una notevole facilità di trasporto. Vediamo, dunque, le qualità dei migliori modelli, apprezzabili per la durata delle batterie e la velocità dei tempi di risposta.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei GPS Mio Digiwalker. Iniziamo precisando, in primo luogo, che i modelli più validi sono il Mio Spirit 480 e il Mio Spirit 485. I dispositivi Mio usano le mappe dell’iGo, un sistema di navigazione preciso e puntuale, che permette addirittura, in virtù degli ultimi aggiornamenti, di vedere sullo schermo gli edifici più importanti in tre dimensioni, così da rendere più gradevole l’impiego del GSP. Vale la pena di mettere in evidenza, inoltre, la possibilità di gestire itinerari quali i percorsi in bicicletta – visto che vengono mostrate le piste ciclabili – ma anche in autobus e in taxi – mostrando le fermate. La maggior parte dei GPS Mio monta un processore da 400 MHZ, in grado di assicurare tempi di risposta eccellenti rispetto ai comandi, e inoltre calcoli di percorso molto brevi. I modelli a sedici noni hanno una risoluzione di 480 x 272, mentre quelli a quattro terzi presentano 320 x 240 pixel. In sostanza, tutte le istruzioni a video possono essere lette in maniera più che chiara. Il sistema operativo, il Win CE 5.0, permette di aggiornare quando vogliamo il pacchetto software. Apprezzabile risulta anche lo schermo touch, sensibile e reattivo. Tutti i modelli Digiwalker si contraddistinguono per il peso leggero e le dimensioni ridotte, che ne favoriscono il trasporto. Le batterie sono agli ioni di litio, e per i percorsi a piedi garantiscono un massimo di tre ore di autonomia – nel senso che, naturalmente, in auto è sufficiente collegare il GPS all’alimentatore -. La capacità della memoria può essere espansa fino a otto giga con l’aiuto delle card SD, così da poter aggiungere punti di interesse e mappe senza cambiamenti nella memoria interna.

Difetti

L’unica pecca che può essere rintracciata in questi prodotti va identificata nel tasto di accensione, uno slider che presenta la funzione Reset a fine corsa.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come scaricare gratis sfondi per cellulari

Come scaricare gratis sfondi per cellulari

Avere uno sfondo particolare per cellulare è come avere una piccolissima parte di noi riflessa nel dispositivo. dei nostri libri preferiti, dei nostri videogiochi o artisti di successo. anche semplicemente immagini tridimensionali, fluide o di cartoni animati possono riempire con colore lo sfondo del nostro cellulare che può essere personalizzato nei modi più diversi soprattutto grazie alle nuove tecnologie dei telefonini (ad es. cellulari multi-sfondo). questo articolo nasce per coloro che vogliono sempre essere all'avanguardia con lo sfondo del proprio telefonino e spiega come trovarne moltissimi sulla rete.
Cavo usb per Samsung, come sceglierlo

Cavo usb per samsung, come sceglierlo

Molto spesso utilizziamo il nostro cellulare per scattare delle foto e dei video e, altrettanto spesso, abbiamo la necessità di trasferire questi dati nel nostro computer per metterli in rete oppure per modificarli e ritoccarli. viceversa, a volte avremo bisogno di trasferire alcuni dati come musica, loghi e immagini nel nostro cellulare, in modo tale da personalizzare il nostro dispositivo. se abbiamo un samsung dobbiamo scegliere un cavo usb per cellulare compatibile. inoltre dovremo procurarci i driver necessari per il collegamento o dal sito della samsung (sezione driver) o dal cd d'installazione che troviamo nella confezione.
Nokia: info sul modulo GPS senza fili e suo utilizzo

Nokia: info sul modulo gps senza fili e suo utilizzo

Per trovare la strada giusta spesso è necessario consultare un navigatore satellitare o farci guidare dal nostro cellulare con collegamento gps. nokia con questo accessorio consente di trasformare qualunque smartphone nokia compatibile in un vero e proprio navigatore gps.