Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

GTi Racing, guida del gioco

Hai mai desiderato sfrecciare sulle strade di mezzo mondo a bordo del mitico maggiolino? Ricordi con nostalgia la prima Golf verdedel babbo? Ebbene, abbiamo il gioco che fa per te! Con GTi Racing, infatti, avrai non soltanto il piacere di guidare moderni bolidi da Gran Turismo, ma anche l'opportunità di affrontare adrenaliniche sfide con automobili che hanno fatto la storia. Il filo conduttore è uno soltanto: si tratta di vetture tutte rigorosamente marchiate Volkswagen!

Prima parte

All'avvio del gioco ci viene chiesto di creare un profilo. Questo ci consentirà di tenere sotto controllo i progressi compiuti e i soldi disponibili per l'acquisto di nuove vetture con le quali competere. Digitiamo il nome e premiamo OK due volte: nella schermata principale avremo la possibilità di modificare le opzioni o di accedere subito alle sfide. Nelle prime gare avremo a disposizione pochi modelli e tracciati tra cui scegliere. Selezioniamo Racing Series per accedere alla carriera e quindi alle sfide che consentono di guadagnare denaro da spendere in auto più veloci. All'inizio anche le sfide saranno poche, ma vincendole avremo la possibilità di sbloccare le corse più danarose, ma anche più difficili. Per scendere in pista ci serve un mezzo! Facciamo clic su Garage per entrare nel nostro parco macchine e clicchiamo CarDealer per recarci dal concessionario. Il budget iniziale è scarso, però ci consentirà di scegliere tra tre modelli, naturalmente non di ultima generazione. Scelta e comprata la macchina, la ritroveremo disponibile nel parco auto.

Seconda parte

Scegliamo la sfida e selezioniamo Start Race. Partirà subito il conto alla rovescia. La posizione che occuperemo sulla griglia di partenza sarà l'ultima. Come in ogni gioco di corsa dovremo sudarci il podio, ma questo servirà soltanto a rendere ancora più entusiasmante la nostra gara. Piede pronto sull'acceleratore. .. si parte! Diamo gas (FRECCIA SU) fino a portarci alla massima velocità. Evitiamo l'impatto con le altre vetture o di finire nello sterrato: è importante dosare bene lo sterzo (FRECCIA SINISTRA, FRECCIA DESTRA) e il freno (FRECCIA GIÙ per seguire la traiettoria ottimale e uscire velocemente da curve e sorpassi. Nei tornanti più difficili usiamo il freno a mano (BARRA SPAZIATRICE) per virate più decise. Dopo tre giri di pista, la gara terminerà. Le prime partite serviranno giusto a prendere confidenza con il mezzo e i controlli di gioco. Non sarà semplice tagliare il traguardo per primi, ma tentando più volte i risultati arriveranno velocemente e con esso anche mezzi più potenti, veloci e spassosi da guidare.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: multifunzione Brother MFC con fax

Guida all'acquisto: multifunzione brother mfc con fax

Diverse stampanti brother mfc con fax sono accessibili a un prezzo contenuto, funzionano bene e sono versatili; peccato che le cartucce originali siano davvero care. ma esistono anche dei modelli costosi e adatti per un uso professionale.
HP Pavilion DV2: test prodotto

Hp pavilion dv2: test prodotto

Hp pavilion dv2 è un modello di notebook estremamente compatto e funzionale. un prodotto non eccezionale, ma con un buon rapporto qualità prezzo. adatto a chi non ha esigenze particolari.
Circuiti stampati: definizione e tipologie

Circuiti stampati: definizione e tipologie

Un circuito stampato (in sigla cs o con l'acronimo anglosassone pcb - printed circuit board) è un insieme di circuiti elettrici in rame cablati su una scheda in materiale rigido o flessibile, isolante e resistente al fuoco. vengono utilizzati per lo più nella realizzazione dei moderni circuiti elettronici.
Come trovare delle clip-art gratis in rete

Come trovare delle clip-art gratis in rete

Chi scrive sul web, per lavoro o per passione, deve affrontare l'esigenza di reperire illustrazioni da inserire nei propri contenuti. internet è una fonte inesauribile di immagini e di file multimediali di vario tipo, ma il rischio di appropriarsi indebitamente di un lavoro protetto da copyright è sempre in agguato. come possiamo trovare materiale fruibile in modo libero e legittimo?