Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin Forerunner: confronto modelli e prezzi

La corsa, la marcia o anche la semplice passeggiata sono metodi di allenamento sempre più apprezzati, perché permettono di tenersi in forma e allo stesso tempo godere dell’aria aperta. L’importante, come ogni attività sportiva, è stare attenti al proprio fisico, e avanzare sempre con gradualità. Se poi si ha sotto controllo l’attività e lo sforzo svolto, e perché no, anche la strada che stiamo percorrendo, diventa tutto più semplice e divertente.

Introduzione

Per questo e per tanto altro viene in aiuto il nuovo Garmin Forerunner.
Nato dalla tecnologia Garmin, studiato per avere le dimensioni di un orologio, è invece un vero personal trainer, con tutte le funzioni di cui si ha bisogno in base al proprio livello di allenamento.
Alcuni modelli sono inoltre dotati di fascia cardio, per tenere sempre monitorati anche i parametri di affaticamento, e un utile software calcola anche le calorie impiegate.
Una volta terminato l’allenamento è possibile anche scaricare sul computer i dati registrati, tramite apposito cavo USB in dotazione, e creare così il proprio piano di allenamento personalizzato.
Garmin Forerunner offre una vasta gamma di modelli, adatti a ogni esigenza di allenamento, e con tutte le funzioni di cui si ha bisogno.

Guida ai modelli

Il modello base, ad esempio, è il Forerunner 110, che registra accuratamente il tempo, il passo in min/km, la velocità in Km/h, le calorie bruciate e la frequenza cardiaca. Perfetto per chi pratica la corsa a livello agonistico. Il prezzo varia dai 160 ai 180 euro in base al modello senza o con la fascia cardio. Un altro modello sempre molto semplice da utilizzare ma dalla tecnologia più avanzata è il Forerunner 210, utilizzabile come un vero personal trainer, consente di misurare accuratamente la distanza, il passo e l'intensità dell’allenamento.
E’ possibile, inoltre, collegarlo a molti attrezzi presenti nelle palestre, come tapis roulant o cyclette, permettendo così di monitorare i progressi in qualsiasi situazione.
Fornisce inoltre la possibilità di personalizzare il tipo di allenamento, impostando i tempi di allenamento e di riposo per ogni sessione. Questo modello è in commercio al prezzo indicativo di euro 300.
La Garmin ha creato inoltre un modello dalle prestazioni totalmente innovative , il Forerunner 610, acquistabile a 210 euro. Offre tutte le caratteristiche di registrazione della gamma, ma con un particolare innovativo, tutto viene effettuato attraverso lo schermo touch, per avere sempre tutti i dati a vista con un solo tocco o scorrimento. La gamma Forerunner offre prodotti adatti a tutte le esigenze di allenamento, studiati per essere facili e intuitivi da utilizzare anche durante l’attività, permettendo di avere sempre sotto controllo ogni esercizio, per allenarsi in sicurezza e per migliorare sempre di più le proprie prestazioni.

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Come valutare un diamante

Come valutare un diamante

Avete un diamante che volete far valutare, ma diffidate dagli specialisti del settore? oppure volete semplicemente capire come si può effettuare la valutazione di un diamante, senza bisogno di giri di parole e grandi frasi? ecco alcune indicazioni che potranno esservi utili per meglio comprendere questo difficile argomento.
Calvin Klein orologi collezione, caratteristiche e prezzi

Calvin klein orologi collezione, caratteristiche e prezzi

Orologi di pregio dal design classico, essenziale ma ricco di particolari. sono tra i più ricercati nel mercato e le collezioni storiche non passano mai di moda gli orologi calvin klein resistono allo scorrere delle tendenze, grazie alla loro eleganza e innovativa tecnologia che li rendono desiderabili non solo agli occhi dell'elite modaiola, ma anche per i comuni mortali grazie al fantastico rapporto qualità prezzo che rende questo orologio di marca accessibile anche alle tasche più modeste.
Anello in oro bianco, come sceglierlo

Anello in oro bianco, come sceglierlo

L’anello, da sempre simbolo di eternità divenne nel tempo emblema del fidanzamento e in seguito del matrimonio, la scelta tra il materiale, la forma ed eventuali incastonature è a volte condizionata non solo dal gusto personale ma anche dalla disponibilità economica.