Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin: come installare le mappe su SD Card

Ecco come installare sul proprio navigatore satellitare Garmin delle nuove mappe aggiornate. Scaricarle via internet e installarle sulla SD Card (memoria esterna) del navigatore è un'operazione facile che si può effettuare in pochi passaggi.

Il Navigatore della Garmin

Il Navigatore della Garmin è l'alternativa tedesca al Tom Tom ed è in grado di garantire un'ottima affidabilità nella mappatura e nelle indicazioni stradali. Sul navigatore è possibile caricare mappe relative sia all'Italia che all'Europa, ma non solo. Si possono infatti scaricare mappe di tutto il mondo e avere così una mappatura completa sempre a portata di mano, da poter utilizzare non solo per eventuali viaggi in auto, ma anche per percorsi a piedi o in bicicletta. Naturalmente le mappe, per essere sempre funzionali, richiedono un aggiornamento regolare. Questo dettaglio è particolarmente importante, in quanto le modifiche che vanno a interessare la viabilità sono continue ed è importante che la cartografia sia tenuta sempre aggiornata al fine di evitare fastidiosi problemi soprattutto nelle vie cittadine, come ad esempio il mancato riconoscimento di una nuova rotonda o di un modificato senso di marcia.

Come caricare le mappe sulla SD card

Il caricamento delle carte della Garmin sul navigatore satellitare si basa su di un procedimento abbastanza semplice. All'interno del navigatore della Garmin si può inserire una card SD, alla quale si possono direttamente inviare le mappe. Il tutto avviene in pochi passaggi collegando il proprio navigatore al computer. La carta SD inserita all'interno del navigatore può essere infatti "raggiunta" senza troppi problemi nel momento in cui il computer va a riconoscere il navigatore stesso. In poche parole, si collega il Garmin al PC tramite l'apposito cavetto e nel momento in cui si procede al caricamento delle nuove mappe sul navigatore, sarà il sistema stesso che andrà a chiedere all'utente se desidera optare per il caricamento delle stesse sulla carta SD o in alternativa sulla memoria interna del dispositivo. Nel momento in cui si sceglie di selezionare l'opzione della scheda SD, dunque, il trasferimento della cartografia avviene in automatico su tale memoria esterna, senza andare a occupare la memoria interna del vostro Garmin. Le dimensioni della card possono essere naturalmente variabili (2 GB, 4 GB, ecc.) e dalla capienza della stessa dipenderà il numero di mappe caricabili al suo interno.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Motorola Motorazr: caratteristiche tecniche

Motorola motorazr: caratteristiche tecniche

Motorazr è uno degli ultimi nati in casa motorola. un cellulare che si distingue dagli altri per la bellezza del design, elegante e di classe. realizzato con l'uso di materiali particolari come metallo e vetro temperato, inusuali per prodotti di questo tipo. sottile e con la tipica apertura a conchiglia per abbinare alla bellezza dell'aspetto, la comodità nel portarlo con noi durante ogni spostamento.
Cellulari Samsung, modelli e prezzi

Cellulari samsung, modelli e prezzi

Quando si vuole comprare un nuovo cellulare si parte alla ricerca di un prodotto che ci riesca a soddisfare sia dal punto di vista delle caratteristiche che il nostro cellulare dovrà avere e sia dal punto di vista del prezzo. i modelli e le marche sono così tanche che è facile trovare qualcosa che fa per noi. in questo articolo vedremo i modelli e le offerte di telefono samsung.