Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gestione della produzione: cos'è e come imparare

Tra i settori che curano gli imprenditori per il controllo delle loro aziende c’è la logistica. Essa si occupa della gestione della produzione, ossia delle tecniche per migliorare le vendite e i guadagni.

Gestione della produzione: in cosa consiste

La gestione della produzione riguarda le tecniche e le decisioni che possono essere usate per implementare l’efficienza delle macchine e del personale addetto al settore produzione in un’azienda e raggiungere degli obbiettivi. Le sue tecniche vengono studiate dalla logistica.
Una delle prime cose che fanno gli aziendalisti per implementare la produzione è quella di far seguire corsi di gestione della produzione al personale. Per rendere più facili le cose potete usufruire dei servizi offerti dalle organizzazioni specializzate attraverso internet. Vi vengono proposte soluzioni che non solo seguono i processi di produzione e di ERP (pianificazione delle risorse d’impresa), ma anche il picking. Cioè quel processo attraverso il quale vengono prelevati dei pezzi dal processo di produzione per assemblarli in un oggetto finito e personalizzato.

Soluzioni pensate per le aziende

Una di queste è la LCS. L’azienda produce articoli per i magazzini automatici, per gli aeroporti e offre soluzioni per la gestione logistica. Per favorire la produzione la LCS si offre per analizzare tutte le fasi della produzione nella vostra azienda per ripianificarle al meglio. La LCS controlla lo stato di manutenzione delle macchine e il metodo usato per la distribuzione del lavoro. In particolare la LCS aiuta l’azienda a istallare le migliori tecnologie per implementare la produzione. La Stain è il partner di Twr per la produzione delle strutture per l’automazione. Tra le soluzioni offerte alle aziende c’è SPC+ che vi offre informazioni statistiche su tutti i processi aziendali di produzione. Integra+ permette di gestire nel migliore dei modi tutti i reparti produttivi. PDR+ è per il controllo della produzione a partire dalla raccolta dati. Inoltre potete controllare gli ordini della vostra azienda e aggiornare i dati in tempo reale. Per controllare la qualità potete valutare i fornitori e fare analisi statistiche. Infine potete controllare il budget a vostra disposizione. Gigasoft produce il software ERP Visual Profit. Il programma permette di pianificare le decisioni e i carichi di lavoro da assegnare a ogni settore dell’azienda. Inoltre potete vedere schede per migliorare le vostre macchine aziendali e le altre risorse. La Tesar è un’azienda che permette alle ditte di implementare la loro produzione logistica attraverso dei piani studiati per ogni settore. La soluzione SARP permette la rilevazione degli accessi e la gestione delle presenze del personale. Ciò è possibile istallando dei terminali elettronici della serie TS nelle zone dove passa maggiormente il personale dell’azienda. Inoltre ogni impiegato viene identificato da una carta magnetica detta badge, la quale viene riconosciuta dal sistema elettronico.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Traslochi a Torino: a chi rivolgersi

Traslochi a torino: a chi rivolgersi

Quando si deve cambiare casa l'aspetto più faticoso e impegnativo è quello del trasloco. è perciò importante rivolgersi ad un'azienda di traslochi seria ed efficiente, per non rendere ancora più difficile questo momento. se vivete a torino di seguito troverete illustrate le aziende a cui rivolgervi e la maniera per ottenere più preventivi contemporaneamente.
Roma - Multiservice impresa di pulizie: informazioni

Roma - multiservice impresa di pulizie: informazioni

Pulizia di appartamenti? uffici? condomini? da oltre vent' anni l'impresa di pulizie multiservice offre servizi in tutta roma. quest'azienda non offre solamente servizi di pulizia. vediamo come opera nel territorio questa ditta dall'esperienza pluriennale.
Albo delle imprese artigiane: guida all'iscrizione

Albo delle imprese artigiane: guida all'iscrizione

Per l'imprenditore artigiano che intende avviare una impresa artigiana, oggi, esiste la comunicazione unica: pratica che sveltisce la parte burocratica raggiungendo, in tempi brevi, tutti gli enti interessati.