Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gigi D'Agostino: storia e discografia del DJ

Luigi Celestino Di Agostino, meglio conosciuto come Gigi D’Agostino, nasce a Torino il 17 dicembre 1967 da una famiglia di origini salernitane.

Gli anni ‘90

Dj e produttore discografico comincia la sua carriera alla fine degli anni ottanta a Torino. Nel 1993 diventa il resident della discoteca Ultimo Impero . Comincia a lavorare alle sue prime produzioni, pubblicate con lo pseudonimo Noisemaker. Intraprende un progetto musicale dal nome Voyager . Nel 1994 comincia la sua collaborazione con Daniele Gas con il quale pubblicherà il primo disco: The Mind's Journey, L’anno di svolta della carriera arriva nel 1995 quando approda alla Media Records dove inizierà la collaborazione con Gianfranco Bortolotti, direttore artistico e produttore esecutivo della suddetta casa discografica. Il successo radiofonico arriva l’anno successivo quando molti singoli saranno passati stabilmente nelle radio e il singolo composto dall’accoppiata Gigi’s Violin – Fly raggiungerà il quarto posto nella classifica italiana. Questo è anche l’anno del primo album dal titolo: Gigi D’Agostino. Ottiene un successo straordinario vendendo 50.000 copie e vincendo un disco d’oro. Due anni più tardi inizia la collaborazione con Paolo Sandrini , pubblicando la hit estiva Elisir insieme a due produzioni concepite esclusivamente per il club come Cuba Libre e Movimento. Arriva al successo internazionale nel 1999 con la produzione Bla Bla Bla seguita dall’E.P. Tecno Fes nel quale è contenuta la hit Another Way. Due mesi più tardi uscirà il suo secondo album: L’Amour Toujours. Dello stesso anno è Tanzen E.P. che diventa disco di platino e la compilation Eurodance 99’.

Dal 2000 ai giorni nostri

Nel 2003 comincia Il programmino di Gigi D'Agostino su Radio Italia Network. In questo periodo termina la collaborazione con Paolo Sandrini per problemi fisici e rimane il solo membro Noisemaker del progetto originario del 95’. Il 2004 è l’anno del riscatto. Arrivano l’EP Underconstruction e il secondo album dal titolo L’Amour Toujours 2. L’anno dopo un nuovo programma radiofonico: Il Cammino Di Gigi D’Agostino, prima settimanale poi divenuto giornaliero, che durerà fino al 2009. Nel 2006 arriva l’album Some Experiments. Già dal titolo possiamo capire che le sonorità vanno cambiando e si stanno evolvendo. Sonorità più cattive, bassi penetranti, velocità ridotte. È l’avvento del lento violento. Il frutto della ricerca musicale, sempre presente nel dj torinese è finalmente portata a compimento. Difatti l’anno successivo arrivano Lento Violento e Altre Storie e Lento Violento Man La Musica Che Pesta a differenza di pochi mesi uno dall’altro. Il 2008 è l’anno di uscita di Suono Libero, a settembre 2009 del ritorno alla radio m2o con Quello Che Mi Piace terminato a dicembre dello stesso anno. Nel 2010 escono le compilation Ieri e Oggi vol 1 e vol 2.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Cosa sono i Music Awards

Cosa sono i music awards

Aspettando la prossima edizione degli ema 2011, uno sguardo agli anni passati.
Britney Spears, come trovare on line le più belle foto dell'artista

Britney spears, come trovare on line le più belle foto dell'artista

Le foto di britney spears, la cantante che ha fatto girare la testa a milioni di adolescenti in tutto il mondo per la sua eccentricità ed indiscutibile bellezza oltre che, naturalmente, per le sue doti artistiche e creative? ecco come trovarle online!
Luca Barbarossa, il cantante romano

Luca barbarossa, il cantante romano

Luca barbarossa è un cantautore italiano. le sue canzoni intense, di profondo impegno sociale, ne fanno uno degli artisti più sensibili degli anni ottanta e novanta. fa parte della nazionale cantanti, la squadra composta da cantanti, impegnata nel sociale.
StudioX: informazioni

Studiox: informazioni

Studiox è uno studio di registrazione nato nel 1980, mette al servizio dell'utente cortesia e professionalità ed è associato alla fimi (federazione industria musicale italiana).