Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gioielli, guida all'acquisto

In passato erano segno di vanità e ricchezza. Oggi sono pegni d'amore o simboli di momenti importanti. I gioielli sono diventati oggetti di uso quotidiano, con linee moderne e materiali innovativi. Sono veri e propri accessori di design da indossare oppure opere d'arte da sfoggiare.

I gioielli della vita

Ci sono nomi che, se pronunciati, creano atmosfere irreali. Due di questi sono Bulgari e Tiffany. Possedere un gioiello di uno di questi marchi è quasi un sogno.
Il primo, Bulgari (Bulgari.com), da 150 anni è simbolo per eccellenza dell'arte orafa made in Italy, oggi conosciuto e rinomato in tutto il mondo per la qualità delle pietre utilizzate e per le linee lussuose delle sue produzioni.
Il secondo Tiffany (Tiffany.it) è legato alla celebre gioielleria newyorkese, resa nota da Audrey Hepburn. Le creazioni di Tiffany sono esclusive e preziosissime, il top a livello mondiale.
In entrambe i marchi fanno da padroni i diamanti e il platino. Sono gioielli regali, importanti e molto costosi: è facile superare i 10.000 euro per un anello di fidanzamento.

L'arte del made in Italy

Chi non può puntare a Bulgari o Tiffany, ma vuole un gioiello di elevato pregio, può scegliere due orafi italiani dai nomi noti anche fuori dallo stivale: Comete e Cielo Venezia 1270.
Le linee proposte sono tantissime, la qualità è eccelsa e il design è da favola.
Entrambi i laboratori lavorano da decenni e sono specializzati nella vendita di gioielli di lusso.
I prezzi sono più accessibili, ma molto dipende dall'oggetto. L'oro è sempre a 18 kt, ma le pietre e la lavorazione fanno la differenza.
I gioielli Cielo della serie Miluna sono quelli utilizzati da Miss Italia.

Chic tutti i giorni

Sul mercato si trovano anche ottime produzioni orafe meno impegnative delle precedenti. Gioielli che si possono vivere e usare tutti i giorni.
Un produttore italiano, che da quasi un secolo è sul mercato è Morellato, che iniziò prima con negozi di orologi e dal 1999 ha iniziato a creare anche linee di anelli, bracciali e collane molto moderne e giovanili.
Anche i prodotti Bliss rientrano in questa categoria. Hanno prezzi accessibili e sono di gran moda, specialmente gli anelli TAOGD+: una nuova gamma con messaggi d'amore incisi. Bliss produce gioielli per uomo e per donna in tre linee: cool, love e chic.
Infine, il marchio Breil. Famoso per gli orologi, da alcuni anni Breil si è anche affacciato sul mercato dei preziosi. Usa molto l'acciaio e le linee sono decisamente moderne con un occhio all'industriale.

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Cinturini per orologi: come sceglierli?

Cinturini per orologi: come sceglierli?

Non tutti gli orologi consentono di adattare un cinturino diverso. si consiglia quindi di informarsi presso il proprio rivenditore di fiducia se si può sostituire il cinturino originale con cinturini di materiali diversi o di altre marche. se possedete un orologio che consente l’inserimento di qualsiasi tipologia di cinturino, potrete sbizzarrirvi. ecco alcune tipologie di cinturini:
Casio Sea Pathfinder, caratteristiche dell'orologio

Casio sea pathfinder, caratteristiche dell'orologio

Il sea pathfinder è un orologio, creato dall'azienda casio, pensato per gli sportivi e gli appassionati del mare, tecnologico ed attuale, riesce a soddisfare l'esigenze di chi lo indossa al polso
Orologi Citizen Aqualand: modelli a confronto

Orologi citizen aqualand: modelli a confronto

Tra le collezioni di orologi proposte dalla ditta citizen spicca la collezione aqualand eco drive. si tratta di orologi dalle linee eleganti e che dispongono di varie funzioni pensate per tutti coloro che svolgono attività sportive in acqua. in questo articolo troverete una breve descrizione delle principali funzioni di questi orologi.