Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida a corsi e master in Mediazione Familiare

Volete diventare Mediatore Familiare? Ecco una guida ai corsi di formazione.

Il Mediatore Familiare

I mediatori familiari sono professionisti che si occupano di aiutare una coppia a gestire nella maniera più adeguata possibile una separazione o un divorzio con particolare attenzione agli aspetti relativi alla genitorialità. Hanno competenze nell'area psico-sociale e giuridica acquisite attraverso specifici corsi di formazione, sempre più numerosi per il crescente interesse nei confronti di questo ruolo. La figura professionale del Mediatore Familiare infatti, sta divenendo sempre più utile e richiesta in una società dove i divorzi sono all'ordine del giorno. Se state pensando anche voi di intraprendere questa professione vi suggeriamo di visitare il Sito dell' Associazione Italiana Mediatori Familiari (Aimef) Aimef.it, dove potete trovare l'elenco di tutti i corsi e master accreditati dall'Ente.

SPC: Scuola di Psicoterapia Comparata

Uno di questi è il master indetto dalla SPC (Scuola di Psicoterapia Comparata), di cui potete trovare informazioni nel suddetto Sito dell'Aimef: il corso ha una durata complessiva di 600 ore di cui 180 di tirocinio pratico. Sono ammessi dagli 8 ai 20 partecipanti e il costo si aggira tra i 3.050 € e i 3.400 €. La sede del corso è a Firenze. Su Aimef.it, nella scheda relativa alle informazioni su questo corso, potete trovare l'email e un numero telefonico di riferimento per contattare l'Ente erogatore SPC.

CIM: Centro Italiano di Mediazione

Possiamo inoltre rivolgerci al Centro Italiano di Mediazione (CIM): l'Ente organizza infatti master biennali in mediazione familiare con obbligo di frequenza per l'80% delle lezioni. La struttura didattica del corso è articolata in 20 lezioni in aula (una al mese ad esclusione dei mesi di agosto e dicembre) a cui segue un tirocinio presso i centri convenzionati col CIM. L'Ente offre inoltre la possibilità di approfondimenti supplementari facoltativi attraverso giornate di studio e partecipazioni a convegni con relatori internazionali. Il CIM indice i propri master in diversi capoluoghi d'Italia, e l'allievo ha la possibilità di svolgere il tirocinio presso un centro convenzionato nella propria città di residenza. Il costo del master va da un minimo di 3.750 € a un massimo di 5.000 €. Sono ammessi fino a 30 partecipanti.

CENAF: Centro Nazionale Alta Formazione

Un altro valido master in "Mediazione Familiare" è indetto dal CENAF (Centro Nazionale Alta Formazione): anche in questo caso si tratta di un corso accreditato dall' Aimef, nonchè dal Forum Europeo di Ricerca e Formazione in Mediazione Familiare. E' possibile frequentare il master nelle sedi di Roma, Milano, Bologna, Potenza, Palermo. La struttura del corso si articola in 18 lezioni teorico-pratiche a cui segue un tirocinio di 40 ore e un esame finale. Sono ammessi fino a 25 corsisti e il costo del master è di 3.200 €. Per maggiori informazioni potete visitare il Sito cenaf.it.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Quali sono i vantaggi di un corso intensivo di inglese all'estero e dove effettuarlo

Quali sono i vantaggi di un corso intensivo di inglese all'estero e dove effettuarlo

Ormai sappiamo tutti quanto sia importante conoscere bene una lingua straniera, soprattutto l'inglese. quale modo migliore per imparare una lingua o per migliorare la nostra padronanza di essa, che studiarla nel suo paese d'origine? in questa guida parleremo dei vantaggi dei soggiorni studio per imparare l'inglese in inghilterra o in irlanda.
Come seguire un Master in Risorse Umane a distanza

Come seguire un master in risorse umane a distanza

Conseguire la laurea è un traguardo importante. una volta raggiunto questo obiettivo, non è detto, tuttavia, che siano pronte opportunità di lavoro a cui candidarsi. in alcuni casi si opta pertanto per la prosecuzione del percorso di studi attraverso strumenti di formazione post lauream come i master con i quali si possano acquisire competenze più mirate e specialistiche. vediamo come seguire un master in risorse umane a distanza.