Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida agli annunci immobiliari on line

Con l'avvento di internet la ricerca della casa, dell'ufficio, dell'edificio commerciale e degli immobili in generale si è trasformata: non ci si affida più alle agenzie immobiliari, o almeno non in via esclusiva, ma si svolge soprattutto una ricerca fai da te tra le miriadi di annunci presenti sul web e ci si rivolge all'agenzia solo una volta che si è individuato un immobile d'interesse. Vediamo come ci si deve muovere nell'intricato mondo degli annunci immobiliari on line.

Come funzionano e come consultare gli annunci immobiliari

Gli annunci immobiliari su internet sono per la maggior parte a costo zero per chi li inserisce per vendere o affittare case. Esistono però delle eccezioni che sono riferite ad alcuni siti in cui, se l'inserzionista è un'azienda, deve pagare un corrispettivo o un abbonamento (mensile - trmiestrale - semestrale - annuale) per il tempo che l'annuncio sarà visibile all'interno del portale. Dopo un certo periodo di tempo, solitamente tre mesi, l'annuncio verrà rimosso dal sito per far spazio ad altri e se ancora interessati lo si dovrà reinserire.
Nella maggior parte dei casi i siti che ospitano gli annunci sono a livello nazionale; si trovano quindi immobili situati su tutto il territorio italiano. Quasi mai però si effettua una ricerca a così ampio raggio: l'immobile lo si cerca solitamente dentro il raggio ristretto di una sola regione, al massimo nei paesi di confine tra le regioni. Quindi bisogna impostare i parametri di ricerca, indicando nei moduli o form appositi il territorio in cui dev'essere effettuata la ricerca, indicando principalmente la regione d'interesse, poi la provincia, la città e, se necessario, la frazione o la località per una ricerca specifica e mirata.
Nel caso invece la ricerca sia mirata a un immobile con determinate caratteristiche, si ha sempre la posibilità di indicare il tipo di immobile da cercare (villa singola o a schiera, appartamento ecc), il numero di stanze minimo e i metri quadri desiderati; esistono poi dei portali che offrono la possibilità di effettuare delle ricerche ancora più mirate, indicando il tipo di riscaldamento desiderato, la distanza massima dai servizi cittadini, la presenza dei mezzi pubblici nei paraggi, ecc.
Quando si saranno impostati tutti i parametri, il sito effettuerà la ricerca nei diversi databse e restituirà all'utente un elenco degli immobili corrispondenti alle caratteristiche richieste. Per facilitare la ricerca alcuni portali permettono di ordinare la ricerca in base alla data di inserimento, alla città o al prezzo dell'immobile.

Siti di annunci presenti sul web

- Subito.it
- Casa.it
- Soloaffitti.it
- Immobiliare.it
- Eurekasa.it
- Solocase.it
- Gohome.it
- Casaclick.it
- Ebay.it

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Inserimento annunci immobiliari gratis: come fare

Inserimento annunci immobiliari gratis: come fare

Se decidiamo di vendere o affittare un immobile, solitamente ci rivolgiamo a delle agenzie immobiliari, le quali richiedono comunque un compenso. oggi possiamo pubblicare i nostri annunci gratuitamente, sui vari siti messi a disposizione dal web.
Vendita appartamenti: come orientarsi a Roma

Vendita appartamenti: come orientarsi a roma

Per scegliere dove abitare a roma bisogna avere una visione della piantina della città. roma infatti è divisa in tanti quartieri, ognuno organizzato come una piccola città interna alla città. le strade sono disposte a forma di stella e partono dal centro.
Come trovare un appartamento in affitto nel centro di Roma

Come trovare un appartamento in affitto nel centro di roma

La ricerca di una casa in affitto a roma non ci deve spaventare più di tanto, sia essa un appartamento in un condominio, un villino o altre tipologie simili. dipende da noi, da come vogliamo muoverci, dal tempo che abbiamo a disposizione e magari anche dal nostro carattere. ecco cosa possiamo fare se cerchiamo una casa nel centro di roma.