Pas encore inscrit ? Creez un Overblog!

Créer mon blog

Guida ai Corsi di formazione gratuiti a Bologna e provincia

Cerchi un corso di formazione perché hai perso lavoro o hai finito gli studi e sei alla ricerca di corsi di specializzazione? Ecco qualche dritta per trovare corsi gratuiti a Bologna e provincia.

L’osservatorio dell’offerta formativa della Provincia di Bologna

Attraverso il sito dell’Osservatorio sull'Offerta Formativa della Provincia di Bologna (Ossof.provincia.bologna.it) è possibile trovare informazioni sui corsi di formazione, gratuiti o a pagamento, sul territorio della provincia di Bologna; questo sito contiene tutti i corsi di formazione finanziati o autorizzati dalla Provincia di Bologna, oltre a quelli promossi e gestitati da soggetti pubblici o privati, garantendo quindi un’ottima garanzia sulla qualità dei corsi organizzati. Attraverso il motore di ricerca è possibile trovare corsi di formazione di ogni tipo, l’importante è verificare solamente che il corso cercato sia effettivamente gratuito, poiché nel motore di ricerca sono inseriti anche i corsi a pagamento. È presente inoltre un Numero Verde gratuito anche da telefono cellulare (800.28.60.40) per avere informazioni sulla consultazione e sui contenuti del Catalogo formativo attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

I corsi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna

Attraverso il sito Emiliaromagnasapere.it è possibile accedere alla banca dati di tutti corsi di formazione finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e attraverso il Fondo Sociale Europeo. In questo caso è necessario entrare nel motore di ricerca sotto la sezione “Orienter - Banca dati dei corsi di formazione” e selezionare la provincia di Bologna nel motore di ricerca.
Esistono varie tipologie di corsi divisi anche in base ai destinatari (disoccupato, dipendente, lavoratore autonomo, atipico, immigrato, donna, giovane, disabile, ecc.). È inoltre possibile inserire nel motore di ricerca, una o più parole significative relative al corso che si sta cercando (Corso di marketing, corso di finanza, corso di arredamento, ecc.). Anche in questo caso è bene verificare che il corso sia gratuito attraverso la scheda del corso, poiché non tutti lo sono, e hanno caratteristiche e requisiti diversi, ad esempio come requisito per partecipare in alcuni corsi viene richiesto il possesso del diploma di scuola superiore o il diploma di laurea. Come per il sito dell’Osservatorio sull'Offerta Formativa della Provincia di Bologna, per avere maggiori informazioni è presente un numero verde (800.955.157) attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il giovedì dallo ore 14.30 alle ore 17.00.

Articles de la même catégorie Corsi e Formazione

Corsi estivi per ragazzi, enti organizzatori e costi

Corsi estivi per ragazzi, enti organizzatori e costi

L'estate si avvicina e i vostri ragazzi hanno voglia di divertirsi con i propri coetanei mentre voi siete a lavoro? Nessun problema, per questo esistono i corsi estivi per ragazzi. Questi permetteranno di condividere con altre persone esperienze uniche e divertenti.
Sicurezza sul lavoro: le norme principali

Sicurezza sul lavoro: le norme principali

La sicurezza sul lavoro è un diritto inviolabile e per regolamentarla e proteggere i diritti dei lavoratori lo Stato italiano si è dotato di un Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (TUSL), tale testo altro non è che l'insieme delle norme contenute nel D.lgs 9 aprile 2008, n°81 (81/08).