Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai software di gestione dei processi aziendali

Per un'azienda, media o piccola che sia, gestire i processi aziendali è una cosa delicata e, a volte, fonte di complicazioni. Per questo è utile servirsi di soluzioni create ad hoc per tale compito, come le applicazioni software per la gestione dei processi aziendali.

Jikibloom, un progetto italiano

Jikibloom è un progetto open source (cioè, un software il cui codice sorgente è aperto a modifiche e miglioramenti) tutto italiano, promosso da Sun Microsystems Italia: la società di elettronica, infatti, ha promosso il progetto JOB (Java Open Business) per incentivare lo sviluppo di applicazioni per le piccole e medie imprese italiane. Nell'ambito di questo progetto, è nato Jikibloom, una suite di programmi utili alle imprese, che possono essere un efficace aiuto per la gestione dei processi aziendali.
I vantaggi sono molti: - è una suite interamente in italiano;
- non ha costi connessi alle licenze d'uso (essendo open source);
- è preconfigurata per offrire i servizi base. All'interno della suite Jikibloom troviamo i seguenti programmi: - Compiere: ERP (Enterprise, Resource Planning, pianificazione delle risorse d'impresa);
- SugarCRM: CRM (Customer Relationship Management, gestione delle relazioni con i clienti);
- Pentaho: Business Intelligence;
- Zimbra Collaboration Suite: collaborazione e messaggistica;
- Asterisk: telefonia VoIP;
- Hylafax: servizio fax;
- OpenOffice: suite alternativa al pacchetto Microsoft Office;
- Jboss Portal: sviluppo di portali web;
- PostgreSQL: database relazionale. Maggiori informazioni sono disponibili sul portale dedicato alle piccole e medie imprese, PMI.it.

Altri programmi

Un'altra soluzione tutta italiana è rappresentata da BtoWeb, presentato di recente e frutto di una lunga attività di consulenza e prestazione di servizi alle imprese che hanno fatto da terreno fertile per far nascere il software. Tra i suoi punti di forza, la possibilità di essere flessibile e configurabile a seconda delle diverse esigenze dell'azienda e la capacità di essere facile da usare e molto intuitivo. Sul sito Btoweb.it ci sono tutte le informazioni del caso.
Altre applicazioni pensate per i processi operativi aziendali sono sicuramente quelle offerte dalla S4BIT, società che opera nel campo dei servizi informatici per l'impresa.
Tra i suoi prodotti, annovera software come: - Pragma VFM:
- Geco;
- Ipcsys;
- Clsys. Si tratta di applicazioni pensate per gestire ogni aspetto della vita aziendale, dalla pianificazione delle attività alla produzione; Clsys, ad esempio, gestisce i processi di stampa ed etichettatura, Geco registra le attività quotidiane e la performance dei progetti, Ipcsys consente di ottimizzare i processi produttivi e Pragma VFM, infine, è un sistema completo per gestire le attività lavorative, ottimizzando i flussi di lavoro e riducendo gli sprechi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Nikon Camera Control Pro: recensione e scheda tecnica

Nikon camera control pro: recensione e scheda tecnica

Nel campo della fotografia abbiamo due categorie di case produttrici. alla prima appartengono tutte quelle case storiche che operano da molti anni nel settore e hanno evoluto i propri prodotti aggiungendo nuove tecnologie. alla seconda categoria appartengono quelle aziende che provengono dall’ict e che hanno esteso la loro produzione anche all’ambito della fotografia. la nikon appartiene alla prima categoria in quanto è una azienda presente nel settore da quasi un secolo.
Garmin eTrex Summit, caratteristiche tecniche e confronto prezzi

Garmin etrex summit, caratteristiche tecniche e confronto prezzi

Il "garmin etrex summit hc" è un navigatore satellitare adatto principalmente per l'escursionismo o per farsi un giro in mountain bike grazie alle varie funzioni tra le quali il calcolo medio della posizione e l'indicazione dell'altitudine. in alternativa può essere utilizzato per una gita turistica anche in barca o come navigatore satellitare per la propria auto.