Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai software per la gestione del cantiere

Nell'ambito dei software per l'edilizia, quelli che riguardano la gestione dei cantieri si rivelano molto utile per tenere controllata la situazione sia a livello di impiantistica che a livello di materiali. Vediamo, dunque, le peculiarità più rilevanti di questi programmi.

Gestione Cantieri

Quali sono le caratteristiche più rilevanti che deve possedere un software per la gestione di un cantiere? Ne parliamo prendendo come punto di riferimento uno dei migliori programmi in circolazione in questo ambito. Si tratta di Gestione Cantieri, un software altamente funzionale, innovativo ed elastico, che, in virtù della costante evoluzione cui è sottoposto, determinata dalle richieste degli utenti, è un prodotto ideale per tutti i settori dell’edilizia, dall’impiantistica alle costruzioni. Il programma, in effetti, comprende tutti gli strumenti di cui c’è bisogno per gestire le imprese edili, e si caratterizza per la presenza di un’interfaccia grafica studiata in maniera specifica per facilitarne l’utilizzo anche da parte di chi è meno esperto. Le funzioni del programma sono raggruppate in quattro campi: utilità, statistiche, cantiere e contabilità. Per quel che riguarda i moduli cantiere, troviamo "Materiali", che si occupa di gestire il magazzino dei materiali a disposizione dell’impresa, effettuando una suddivisione delle giacenze, così da avere sempre sotto controllo la situazione di ciascun cantiere. Tale modulo, inoltre, dà la possibilità di accertare in qualunque momento lo stato delle movimentazioni nei diversi cantieri dei materiali, gestendo in automatico gli ordini inviati ai fornitori. Il modulo Cantieri, invece, si occupa della gestione dell’anagrafica dei cantieri, mediante l’introduzione di tutti i dati di cui c’è bisogno per identificarli. Ci riferiamo ai dati identificativi del cantiere, ma anche ai promemoria, alle attività e alle loro scadenze, e alla documentazione di progetti e foto. Da non sottovalutare l’opportunità di gestire i sottocantieri, così da tenere sotto controllo le commesse multiple, e i preventivi.

Registri Cantiere

Esiste poi la funzione di Registri Cantiere, che gestisce i rapporti giornalieri del cantiere, in maniera che l’utente possa caricare, giorno dopo giorno, le ore di lavoro di ciascun operaio, ma anche le lavorazioni eseguite e i macchinari utilizzati. Senza altri software, peraltro, si può stampare il foglio presenze che sarà utilizzato per il conteggio delle buste paga mensili.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti laser multifunzione, guida all'acquisto

Stampanti laser multifunzione, guida all'acquisto

Una stampante laser multifunzione è un stampante laser in grado di svolgere anche altre funzioni, tutte riunite in unico dispositivo. ciò significa che possiamo avere un’unica stampante laser che funga anche da fax, scanner e fotocopiatrice. un attrezzo del genere è molto utile, specie in un ufficio: non occupa la stessa quantità di spazio che occuperebbero singolarmente tutti i dispositivi dalle diverse funzioni.
Hard Disk Recorder: guida all'acquisto

Hard disk recorder: guida all'acquisto

Gli hard disk recorder si affiancano ai dvd recorder e alle volte sono un tutt'uno, piccoli gioielli tecnologici li troviamo anche portatili in versione slim, la scelta però deve essere oculata alle proprie necessità.
PC: come recuperare i dati dopo la formattazione del disco

Pc: come recuperare i dati dopo la formattazione del disco

Una formattazione improvvisa potrebbe essere necessaria per un virus, un incidente in un programma oppure per difetti del computer. il recupero dei dati sui dischi formattati è un desiderio che avremmo tutti in una circostanza del genere. questo è possibile utilizzando i diversi software presenti su internet per il ripristino dei dati. vediamo come fare.