Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai software per la gestione di centri estetici

Scopo dei software per la gestione dei centri estetici è sicuramente quello di migliorare e velocizzare l'organizzazione dei lavori dei centri estetici e la gestione di fatture e clienti. Vediamo insieme come funzionano.

Supporto gestionale per centri estetici

Per poter essere concorrenziali sul mercato ed offrire al cliente un servizio che lo soddisfi è fondamentale dotarsi di un buon apparato tecnologico che ci aiuti gestire tutte la attività del Centro Benessere, dalla gestione del personale e delle forniture ai servizi offerti al cliente, dall' amministrazione alle prenotazioni di trattamenti, fino agli impianti termici.
Altro elemento importante è la realizzazione di un database con i contatti di tutti i clienti, o potenziali clienti, così da avere sempre visibili le loro preferenze o richieste, per poterli accontentare al meglio ed eventualmente contattare a scopo pubblicitario con proposte mirate rispetto alle loro esigenze.
Una particolare attenzione a questo proposito va rivolta alla gestione dei dati personali, specie quelli cosiddetti "sensibili"relativamente alle normative sulla privacy.
Ogni elemento deve avere una gestione chiara ed organizzata, così da consentire da un lato, di presentarsi al cliente come impresa solida e ben gestita, trasmettendo fiducia e sicurezza, e dall' altro, di risparmiare tempo potendosi quindi dedicare con maggior continuità a quelle attività che necessitano inconfutabilmente della nostra presenza.
Inoltre integra tutte le semplici attività, come gestione delle fatture, gestione degli ordini e tenuta delle schede anagrafiche dei clienti e, inoltre, vi sono anche le funzioni di cui un centro estetico ha bisogno: schede anamnesi, morfologia, inestetismi, follow-up e molto altro ancora.
Ora che abbiamo visto in generale quali possono essere i supporti gestionali che possono essere offerti vediamo qualche esempio di software affidabili e completi nella loro offerta.

Esempi di sofware

Esistono software specifici per la gestione di Centri Benessere che possono rivelarsi molto utili ed anche in questo campo.
Esempi di software possono essere Palestra Pro che per offre di di archiviare i dati personali di ogni cliente e di stampare le tessere di iscrizione complete di foto, oppure Estetica R2 che consente gestione fatture, ordini e dati clienti.
Altri esempi sono Estetica XP, anche in questo caso massima professionalità, serietà e competenza, o Amerigus Beauty .

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Pen Drive: come trovare i migliori prezzi online

Pen drive: come trovare i migliori prezzi online

Archiviare dei documenti, delle immagini, dei video, ecc, è un'azione che molto spesso ognuno di noi svolge. ma vediamo come possiamo, tramite internet, trovare i migliori prezzi online.
Come fare un sito internet, programmi e consigli

Come fare un sito internet, programmi e consigli

La rete è ormai la vetrina mondiale dei servizi e delle informazioni ed è indispensabile essere esposti con delle pagine strutturate bene, piacevoli da vedere e immediate nel fornire i dati o i servizi ricercati dal visitatore. vediamo come realizzare un sito, e i programmi e o siti più comuni per raggiungere il proprio obbiettivo.
Micro Hi-Fi USB, come sceglierlo

Micro hi-fi usb, come sceglierlo

Ascoltare musica per molte persone è una cosa di vitale importanza, un rito per alcuni e un semplice passatempo per altri. fatto sta che un mondo senza musica non sarebbe certo il mondo ideale in cui vivere. la musica è quel mezzo capace di trasmettere allo stesso tempo passione ed energia, coinvolgendo in maniera sempre diversa e sollecitando le nostre più profonde emozioni. ecco perché il suo ascolto può diventare un'esperienza significativa se si adoperano i mezzi giusti. in questo caso parliamo proprio dei piccoli, solo nelle dimensioni, impianti da casa per la diffusione del suono, meglio definiti come micro hi-fi. vediamo come scegliere un modello adatto alle proprie esigenze e che abbia tra le sue caratteristiche un ingresso usb.
Adattatore da SATA a USB: acquisto, utilizzo e consigli

Adattatore da sata a usb: acquisto, utilizzo e consigli

L'obsolescenza dei materiali o la praticità delle soluzioni fai da te delle volte ci impone l'utilizzo di adattatori. un adattatore sata/usb può ad esempio permetterci di utilizzare l'hard disk del nostro vecchio pc da tavolo collegandolo al nostro pc portatile più performante.