Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alla migliore piattaforma di Trading on line

Scegliere una piattaforma di trading on line per controllare e gestire il nostro patrimonio.

Cos'è e come funziona una piattaforma di trading on line

Abbiamo deciso che è arrivato il momento di investire i nostri risparmi, senza affidarci ad un consulente finanziario, ma controllando e gestendo, in base alle nostre conoscenze, i capitali accumulati? E' chiaro che dovremo scegliere un conto corrente che offrirà una piattaforma di trading on line.
Oggi i broker offrono piattaforme di trading sempre più avanzate, con livelli di operatività elevata e multipla, consentendo di operare al meglio strumenti finanziari anche complessi, quali derivati, fondi, obbligazioni, azioni e quotazioni in real time di quasi tutti i mercati mondiali.
Le piattaforme di trading sono costituite da un software compatibile con i principali sistemi operativi, hanno un'interfaccia grafica e sono collegate direttamente al conto del cliente. Con la piattaforma, quindi, possiamo seguire il mercato borsistico con i suoi strumenti finanziari, le note informative, le quotazioni dei titoli in modalità push tick by tick, i tassi di mercato, i cambi con i differenti cross oltre che avere sempre sotto controllo il nostro bilancio e stato ordini.
Dalla piattaforma di trading possiamo immettere, modificare e revocare gli ordini, inserire ordini "al meglio", con prezzo limite o condizionato (stop loss e trailing), nonché vendere "allo scoperto" ed eseguire acquisti con il "margine", cioè impegnando solo una frazione dell'importo dell'acquisto. Infine, sono in grado di visualizzare i grafici intraday e storici di indici e titoli.

Le migliori offerte sul mercato

I costi di una piattaforma sono gratuiti per i conti trader o hanno un canone che varia in base ai servizi offerti e all’affidabilità e alla funzionalità.
Queste sono alcune delle migliori piattaforme di trading per i trader più o meno esperti: IWbank, Directa, Fineco, Banca Sella.
Sceglieremo la piattaforma di trading on line più adatta a noi valutando anche il profilo commissionale che sarà applicato: solitamente, può essere fisso o variabile. Valuteremo la convenienza sul controvalore che abbiamo intenzione di investire.
Infine, è opportuno ricordare che, prima di investire i propri risparmi o avventurarsi nel mondo degli investimenti, bisogna capire bene, molto bene, come funziona tutto il sistema per evitare perdite improvvise e inaspettate.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come ottenere prestiti con la cessione del quinto dello stipendio

Come ottenere prestiti con la cessione del quinto dello stipendio

Si tratta di una particolare forma di prestito tramite il quale si ha la cessione di un quinto dello stipendio al netto delle trattenute. può essere richiesto anche dai pensionati inps o inpdap, ma non può superare in durata il novantesimo anno d'età del richiedente.
Come redigere un business plan? Consigli e modelli

Come redigere un business plan? consigli e modelli

Sicuramente la cosa fondamentale da fare quando si intende avviare un'attività è la redazione del business plan.%%% ma cos'è un business plan? e come si redige?%%% questo articolo cercherà di rispondere ai vostri quesiti... vediamo come
Quali servizi online utilizzare per il calcolo del mutuo

Quali servizi online utilizzare per il calcolo del mutuo

Attualmente sono sempre di più le persone che si rivolgono a istituti creditizi o bancari per costituire un mutuo con essi. solitamente ciò accade quando si vuole fare un acquisto di un bene che richiede una cifra considerevole oppure in concomitanza con eventi che richiedono un forte dispendio di denaro. come si può calcolare il proprio mutuo online? è possibile prevedere la quantità delle proprie rate e gli importi relativi a essa?