Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: autoradio con GPS

Nell'acquisto di un'autoradio con GPS, sono diversi i parametri di cui occorre tenere conto: il software di navigazione che è installato, la presenza dello schermo touch screen, la qualità del suono offerto, la versatilità e l'elasticità delle funzioni.

Modelli

Quali sono gli aspetti di cui occorre tenere conto nel momento in cui si decide di acquistare un’autoradio con GPS? Vediamo quali sono i modelli migliori attualmente disponibili sul mercato, e quali le loro caratteristiche più interessanti. Partiamo dall’autoradio LCD con navigatore Kenwood DNX 520 VBT. Si tratta di un prodotto dotato di frontalino non estraibile, con display TFT LCD tattile da sette pollici, e navigatore GPS integrato, compatibile con iPod e iPhone, Rds, con funzione dual zone. Munito di vivavoce Bluetooth per i cellulari, ha il touch panel: insomma, un dispositivo decisamente valido, con doti di tutto rispetto. Il secondo modello che vi consigliamo, invece, è l’autoradio Sony XNV L66 BT, con display WVGA tattile da 6.1 pollici e software di navigazione Tom Tom. Anche in questo caso abbiamo Bluetooth e Rds, con il frontalino non estraibile, e la possibilità di riprodurre una gamma molto vasta di file multimediali. L’hd Traffic consente di avere in tempo reale informazioni relative al traffico, aggiornate ogni tre minuti. Infine, ecco l’autoradio Pioneer AVIC F320 BT, con frontalino removibile, schermo WQVGA da 4.3 pollici e possibilità di personalizzare l’illuminazione dei tasti e del display. Munito di touch screen, dispone del sintonizzatore digitale con Rds e del Bluetooth.

Cosa valutare

Quando si decide di acquistare un dispositivo autoradio con navigatore satellitare integrato, gli aspetti da tenere in considerazione sono vari: da un lato, la qualità del suono riprodotto dall'autoradio, la compatibilità con i diversi formati audio e la possibilità di sentire la musica tramite iPhone, iPod e chiavette USB; dall'altro, le potenzialità messe a disposizione dal GPS, con la presenza delle mappe (quante sono? quanto sono dettagliate? c'è solo l'Italia o ci sono anche i Paesi europei) la facilità di utilizzo (esiste il touch screen? ci sono i comandi vocali?) e infine la possibilità di avere informazioni dettagliate, e in tempo reale, a proposito del traffico e dei percorsi alternativi.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

iPod mini: guida all'acquisto e all'utilizzo

Ipod mini: guida all'acquisto e all'utilizzo

L'ipod è il lettore multimediale per eccellenza, il più diffuso al mondo, sinonimo di affidabilità, eleganza e prestazioni eccellenti. ecco una breve guida per l'acquisto e l'utilizzo.
Batterie per Videocamere JVC: caratteristiche tecniche e acquisto

Batterie per videocamere jvc: caratteristiche tecniche e acquisto

Quando si procede con l'acquisto di una telecamera, bisogna guardare la marca, la qualità delle lenti, in che supporto registra, la risoluzione e la grandezza dello zoom. nessuno si sofferma mai a guardare un aspetto importante che è l'autonomia della batteria. in questa guida parleremo delle battere per videocamere jvc, descrivendo le caratteristiche tecniche ed i prezzi.
Autoradio Alpine: modelli a confronto

Autoradio alpine: modelli a confronto

Volete ascoltare dell'ottima musica quando siete nella vostra macchina, senza avere nessuna interferenza? allora le autoradio alpine fanno al caso vostro. in questa guida qualche modello a confronto con le relative caratteristiche.