Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: i subwoofer per auto

Subwoofer per tutti i gusti. Casse chiuse o reflex? amplificati o passivi? Qualche consiglio per acquistare il subadatto.

Un cuore pulsante in auto

Finalmente è arrivato il momento di scegliere il car audio stereo system che tanto desideravate. Ora potete sbizzarirvi scegliendo gli audio amp, car crossover e tutte le diavolerie che tanto vi fanno sospirare ai raduni tuning dovei cd contenenti car audio test fanno risaltare le velleità di ogni singolo altoparlante. Ora dovrete scegliere un buon sintolettore, magari con lo schermo lcd da 7" per vedere film e tv digitale (non mentre sfrecciate in autostrada ok?!), gli altoparlanti da alloggiare nelle portiere della vostra auto, amplifier car a profusione... cos'altro? Certo, il cuore pulsante (in tutti i sensi) di ogni impianto che si rispetti. Il subwoofer.

Subwoofer... che sia quello giusto!

La prima domanda è che tipo di subwoofer si sta cercando. Tralasciando i driver in "aria aperta" pensati per l'uso in ogive appositamente create nell'auto, i sub auto si dividono in due grandi famiglie. La prima e meno diffusa è quella dei subwoofer in cassa chiusa, chiamati a "sospensione pneumatica". In questa conformazione l'altoparlante alloggia all'interno di una cassa chiusa ermeticamente che crea un suono asciutto e controllato. I sub a sospensione pneumatica necessitano di grandi potenze per avere una buona resa. Le casse chiuse sono quasi praticamente sparite nel campo automobilistici, lasciando spazio alla seconda famiglia. I sub bass-reflex. Questa tecnologia sfrutta un'apertura chiamata "raccordo reflex", creata ad arte nella cassa armonica del sub per sfruttare le frequenze emesse dalla parte posteriore del driver. Sono i subwoofer più amati, vista la resa eccellente anche a potenze modeste. Il rischio del reflex è quello di creare fastidiose risonanze e rimbombi fastidiosi per l'ascoltatore e risulta in genere meno preciso. Scelta la configurazione, si pone il secondo dilemma. Amplificato o passivo? È superfluo dire che i subwoofer amplificati sono comodi perché evitano sbattimenti per la ricerca di amplificatori e crossover adatti. Ma chi sceglie un'accoppiata sub passivo e amplificatore può, con un minimo di esperienza, creare risultati strabilianti. L'ultima cosa da non sottovalutare è l'uso di un crossover per sub, che nel caso di un subwoofer passivo sarà un filtro passa basso che permetterà al vostro "mostro" di esprimere solo le frequenze adatte (20Hz -150Hz). I nomi che garantiscono qualità sono molti. Alpine è il marchio giusto se state cercando un suono di qualità hi-end. Vero Guru nel campo subwoofer è l'americana Kicker, nota per il suo particolare driver SOLOBARIC quadrato. I produttori di qualità sono molti, tra gli altri Coral, Hertz e i poderosi Xtreme. L'importante è scegliere ciò che riteniamo essere il suono che ci si addice, conformato alla nostra musica e, perché no, alla nostra personalità!

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Fascia da braccio Armband per iPod: modelli a confronto

Fascia da braccio armband per ipod: modelli a confronto

In questo articolo andremo a confrontare diversi modelli di fascia armband per ipod. vista l'enorme gamma di scelta e l'elevato numero di produttori, abbiamo selezionato dei prodotti messi in commercio dai principali brand del settore.
CD R TDK: caratteristiche e confronto prezzi

Cd r tdk: caratteristiche e confronto prezzi

Il cd r tdk è considerato il supporto vergine migliore per rapporto qualità-prezzo. di seguito vedremo quali sono le specifiche tecniche del prodotto, confrontando i prezzi con quelli di altre marche e suggerendo i siti online più convenienti sui quali acquistarlo.
TV LCD Bravia Full HD Sony: modelli a confronto

Tv lcd bravia full hd sony: modelli a confronto

Da sempre sony è un marchio all'avanguardia nel mercato dei televisori. oggi con la sua gamma "bravia" di schermi lcd full hd in 2d e 3d offre molti ottimi modelli. ecco i più interessanti.
Guida all'acquisto: Lcd sharp full hd

Guida all'acquisto: lcd sharp full hd

Perchè scegliere un tv lcd e led sharp full hd ? scopriremo perchè oggi questa grande multinazionale giapponese rappresenti una delle migliori marche di tv a cristalli liquidi del mondo ed analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di questo acquisto.