Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: internet key HSDPA USB

Negli ultimi anni la connettività mobile ha avuto una grandissima diffusione grazie alle chiavette USB che permettono di collegarsi ad internet dal proprio PC, meglio se portatile, da qualsiasi posto.

Il protocollo HSDPA

Dalle prime chiavette basate sul protocollo GPRS, si è passati al più recente UMTS e al nuovo protocollo HSDPA che ne migliora la larghezza di banda e le prestazioni in download fino ad arrivare a 14 o addirittura 42 Mbps in download.

Elementi da considerare

Quasi tutti i gestori di telefonia hanno delle offerte che riguardano questa tipologia di servizio, con un costo che varia in base al numero di ore mensili di navigazione inclusa o al traffico dati che si effettua. Spesso queste offerte includono anche la fornitura di una chiavetta in comodato d’uso al cliente. Tutti e quattro gli operatori principali hanno delle offerte di questi tipo. Naturalmente prima di aderire a qualunque offerta è consigliabile controllare se nella nostra è presente la copertura HSDPA, altrimenti la chiavetta funzionerà ad una velocità inferiore tramite UMTS o addirittura GPRS o EDGE. Un altro elemento da verificare è la chiavetta offerta in comodato d’uso dal gestore che può essere di varie marche e supportare una velocità variabile. Ovviamente se siete già in possesso di una chiavetta potete sottoscrivere il contratto anche senza.

Le caratteristiche delle offerte

Tim fornisce ai clienti chiavette HSDPA USB come la e220 Huawei oppure Olivetti, Onda o Ducati fino a 14.4 Mbps con un canone mensile variabile dai nove ai ventiquattro euro al mese in base alle ore di navigazione da quaranta a cento ore, fino all’abbonamento senza limiti. L’offerta è ricaricabile, può essere sottoscritta per un periodo minimo di tre mesi ed essere rinnovata ricaricando il credito della sim sulla chiavetta.
Vodafone ha delle offerte mediamente più care rispetto ad altri gestori, ma fornisce chiavette USB 3G che supportano una velocità fino a 28.8 o 42.2 Mbps. Lo stesso gestore ha anche un’offerta dedicata alle internet key wi-fi.Wind fornisce chiavette Huawei, USB o wi-fi,Onda o Alcatel, se si aderisce ad una delle sue offerte che vanno dai nove euro al mese in su per una navigazione a tempo illimitato o con un numero di ore prefissato. Recente è l’attivazione di una nuova offerta che include ad un costo fisso la navigazione illimitata sia dalla chiavetta che dal telefonino. Anche H3G ha diverse offerte USB mobile con chiavetta inclusa con un costo mensile per una navigazione ad ore, o altre che prevedono un costo giornaliero a partire da un euro al giorno o settimanale da tre euro in su. Offre una vasta scelta di chiavette disponibili, la maggior parte Huawei 3G, ma anche chiavette Momodesign per chi non sa rinunciare allo stile.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

LG Secret KF750: recensione e scheda tecnica

Lg secret kf750: recensione e scheda tecnica

Il telefono cellulare lg secret kf750 è uno slider realizzato in fibra di carbonio, dotato di fotocamera da 5.0 megapixel, bluetooth e connettività gprs. vediamo, dunque, pregi e difetti di questo prodotto, contraddistinto da un design molto elegante.
Cellulari Nuovi: guida all'acquisto

Cellulari nuovi: guida all'acquisto

Con l'affermarsi dei cellulari full touch screen il mercato dei telefoni portatili è profondamente mutato.tutte le aziende produttrici sono costrette ad inseguire la apple che, per ora, domina incontrastata.
PDA Nokia: guida all'acquisto

Pda nokia: guida all'acquisto

Un personal digital assistant (pda), conosciuto anche con il nome di palmare, è un dispositivo molto simile a computer dalle dimensioni ridotte, tali da poterlo utilizzare con il palmo di una mano. i palmari attuali funzionano come gestori d'informazioni personali e, quasi tutti, hanno la possibilità di connettersi a internet. ogni pda dispone di un display touch screen, utilizzabile sia attraverso il tocco manuale sia attraverso l'integrazione di un pennino. molti palmari di ultima generazione, inoltre, hanno la possibilità di essere utilizzati come dispositivi audio e come fotocamere multimediali. vediamo insieme, le caratteristiche principali che un pda nokia di ultima generazione deve avere.