Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alle migliori offerte di Verbatim DVD-RAM

In molti avranno sognato di poter utilizzare un comune DVD come un Hard Disk e di poter salvare dati su di esso senza bisogno di un software per la masterizzazione ma semplicemente trascinandoci dentro i file. Con questi DVD Verbatim ciò diventa possibile.

Caratteristiche

Fin dalla sua fondazione, nel lontano anno 1969, Verbatim è in primo piano per lo sviluppo della tecnologia di archiviazione dati. È proprio grazie ai continui controlli della qualità durante la produzione che la ditta ci garantisce prodotti di prim'ordine. Infatti, qualunque sia il mezzo attraverso il quale ci informiamo (riviste, internet, articoli, negozianti, ecc.) troveremo che i DVD vergini Verbatim sono i migliori. Veniamo adesso ai DVD-RAM Verbatim.
Il DVD-RAM (DVD-Random Access Memory) è un supporto ottico di archiviazione di dati presentato nel 1996 dal DVD Forum. Rispetto agli altri DVD, il DVD-RAM è più simile alla tecnologia degli Hard Disk, in quanto è composto di tracce concentriche invece di una lunga traccia a spirale. Per scrivere sul DVD-RAM, inoltre, non è necessario avere un particolare software di masterizzazione (al contrario dei normali DVD-R, DVD+R, DVD-RW E DVD+RW). Il supporto ottico DVD-RAM è ritenuto un supporto di masterizzazione molto affidabile in quanto possiede un controllo di errori incorporato. I DVD-RAM si dividono in due diverse categorie:
1) DVD-RAM 1.0: si dividono a loro volta in due tipi. Single-sided, one layer, con capacità di 2,58 GB Double-sided, one layer, con capacità di 5,16 GB
2) DVD-RAM 2.0: si dividono a loro volta in due tipi. Single-sided, one layer, con capacità di 4,7 GB Double-sided, one layer, con capacità di 9,4 GB
Esiste inoltre un DVD-RAM, molto meno comune, più piccolo, con capacità di 1,46 GB.
Per quanto riguarda la compatibilità, i sistemi operativi come Mac OS X, Linux e Windows XP supportano direttamente le operazioni su DVD-RAM, mentre versioni precedenti richiedono un apposito software. Windows XP può formattare e scrivere solamente in FAT32; per sfruttare invece l'UDF è necessario un software aggiuntivo. Mac OS può scrivere e leggere il DVD-RAM in HFS, HFS+, FAT e UDF. Linux può leggere e formattare i DVD-RAM in qualsiasi formato supportato. Curiosità: è possibile riconoscere un disco DVD-RAM dai piccoli rettangoli distribuiti sulla superficie.

Aspetti positivi

Lunga durata. Può essere scritto più di 100.000 volte (un DVD±RW approssimativamente mille). Correzione degli errori. Non è richiesto alcun particolare software di masterizzazione ma il disco può essere utilizzato come un comune hard disk.

Aspetti negativi

La maggior parte dei masterizzatori da tavolo non riconosce i DVD-RAM. Sono più costosi rispetto ai normali DVD.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Screensaver: quali sono i migliori siti per scaricarli gratis

Screensaver: quali sono i migliori siti per scaricarli gratis

Avere uno schermo animato, magari tipo acquario, come quelli visti nei pc nei negozi d'informatica è possibile grazie ai vari siti che permettono di scaricarli in maniera gratuita. di seguito, ecco riportati alcuni dei migliori siti sul web.
Computer portatili, come sceglierli e prezzi

Computer portatili, come sceglierli e prezzi

I computer sono ormai diventati nostri fedeli compagni, e possederne uno può semplificare enormemente il nostro lavoro di tutti i giorni. il mercato è pieno di prodotti, ma come scegliere quello giusto? scopriamolo!