Guida alle offerte on-line per le montature degli occhiali da vista Ray Ban
Un occhiale sempre alla moda.
/wedata%2F0022807%2F2011-06%2FRayban-occhiale-da-vista.jpg)
Rayban
Quando si parla di Ray ban si parla degli occhiali per antonomasia. Ormai da molti anni, oltre un settantennio per la precisione, il marchio è leader nel campo dell’occhialeria sia per la produzione di occhiali da sole sia di quelli da vista. Parlare di un Rayban vuol dire parlare di un prodotto di qualità, bellezza ed innovazione. La firma nasce nel lontano 1920 e con il tempo diventa marchio ufficiale degli occhiali per piloti americani. La marina americana ne ha fatto il proprio simbolo e sono diventati famosi in tutto il mondo grazie anche a numerosi film, non ultimo dei quali Top Gun. Ma oltre alla produzione sunglass, il marchio eccelle nella realizzazione di lenti da vista in cui qualità e bellezza sono un’unica cosa.
Montature da vista
Un’accurata ricerca stilistica, l’attenzione ai dettagli e alla scelta dei migliori materiali rendono gli occhiali Rayban un prodotto unico e insuperabile che, nonostante gli anni e soprattutto l’entrata nel mondo dell’occhialeria di tante griffe di alta moda, come Gucci, Armani, Dolce & Gabbana per citarne alcune, non conoscono rivali. Per quanto riguarda i materiali utilizzati, le montature da vista sono solitamente realizzate in metallo ed in acetato, ma gli ultimi modelli vedono l’utilizzo di nuovi materiali quali il carbonio, il carbonio light, la plastica light, il titanio e la sua lega, il beta titanio. La continua ricerca è, infatti, un must del marchio e la scelta di nuovi materiali è dovuta proprio alla volontà di rendere l’occhiale un prodotto perfetto. Le montature più in voga sono quelle classiche rettangolari o appena stondate, ma negli ultimi anni hanno preso piede nuovamente gli occhiali tondi, alla Harry Potter, che cominciano ad essere molto venduti. Altrettanto successo hanno avuto i modelli privi di montatura e realizzati in titanio che si caratterizzano per l’estrema leggerezza ed elasticità delle aste che, a differenza dei modelli in acetato, non si allentano più. Oltre a queste nuove mode, restano valide le classiche montature e per conoscere interamente il catalogo da vista del marchio si consiglia di consultare il sito web all’indirizzo rayban.com. Per quanto riguarda i colori, oltre ai classici scuri, quali il nero, il blu ed il grigio, molto venduti sono gli occhiali trasparenti o quelli bicromi con le aste realizzate in tinte forti e vivaci che contrastano con il nero o il bianco del frontale. E’ in questi modelli che vediamo comparire il fucsia, il rosso, il rossa, il verde, il turchino e più in generale colori dalle tinte sgargianti. Tutti i modelli sono in vendita presso le migliori ottiche ma oggi è possibile anche acquistarle online in numerosi siti ed outlet specializzati. Il vantaggio dell’acquisto su web è la maggiore convenienza e, ad esempio, una montatura che altrimenti sarebbe costata intorno alle 200 euro può essere acquistata su internet anche scontata del 50 %. Sul sito vendita-occhiale-online.it , ad esempio, è possibile acquistare l’intero catalogo Rayban a prezzi inferiori rispetto al costo di listino. La montatura vi verrà recapitata comodamente a casa nel giro di qualche giorno e con le spese di spedizione incluse. Un servizio simile è offerto dal sito giarre.com e otticagold.it.