Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida allo sviluppo di un sito internet

Se si vuole creare un sito web partendo da zero è necessario sapere quali sono le procedure. In una maniera del tutto semplicistica si può suddividere lo sviluppo di un sito internet in questi tre passaggi: creazione, caricamento sul web e posizionamento nei motori di ricerca.

1. La Creazione

La creazione di un sito web è possibile con l’ausilio di diversi programmi. Alcuni siti come Jimdo.com, Altervista.org e Google Sites (tra i tanti disponibili) consentono non solo di acquistare uno spazio web gratuito (ma ovviamente limitato) ma anche di utilizzare dei software on line per la creazione guidata di un sito web. Chi, invece, riesce a destreggiarsi di più ed ha una conoscenza, seppur di base, del linguaggio html, può utilizzare un programma semplice ma di alta qualità come Microsoft FrontPage che da sicuramente maggiore libertà di creazione. Ciò che è importante, per fare in modo che i collegamenti della pagina siano funzionanti una volta che il sito sia caricato online, è quello di salvare tutte le pagine e i files di immagini o di altro tipo che riguardano il nostro sito, all’interno di una sola cartella. Altri programmi utili che possono servire in questa fase sono quelli di grafica per la creazione di immagini: Corel Draw o forse il più semplice PhotoShop e nel caso di effetti dinamici, è fondamentale Adobe Flash (il cui utilizzo però non è dei più semplici).

2. Caricamento sul web

Una volta che abbiamo costruito il nostro sito secondo le modalità che ogni programma richiede, dobbiamo trasferire il sito web su internet. In base al web hosting (lo spazio web) che abbiamo acquistato, possiamo caricare le pagine direttamente sul sito del web hosting (ad esempio da Altervista.org) oppure possiamo utilizzare dei programmi che servono per questo scopo. Quelli che ho avuto modo di provare sono FTP Explorer ma consiglio FileZilla, gratuito e molto veloce. Per utilizzarlo basta inserire nell’interfaccia i dati del nostro spazio web (il server, del tipo [[ftp.nomesito.it|ftp://ftp.nomesito.it/]], il nome utente e la password). In questa fase non bisogna rinominare o spostare le pagine che abbiamo creato in una cartella dal nome diverso. In sostanza, dobbiamo mantenere la medesima struttura di cartelle che abbiamo nel nostro computer anche nello spazio web (che apparirà all’utente come se fosse il contenuto di una cartella).

3. Inserimento nei motori di ricerca

Questa risulta forse, essere la fase più semplice perché ogni motore di ricerca da la possibilità all’utente di inserire gratuitamente il proprio sito con una breve descrizione dei contenuti, più il sito verrà visitato più “scalerà” la posizione nei risultati di ricerca.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Corriere della Sera: come consultare le previsioni meteo

Corriere della sera: come consultare le previsioni meteo

Quando ci si mette in viaggio può essere importante conoscere in anticipo le previsioni meteo per qualche località particolare. come fare? ci aiuta il servizio meteo del corriere della sera.
Come scaricare gratuitamente e legalmente delle GIF animate di Natale

Come scaricare gratuitamente e legalmente delle gif animate di natale

Desiderate create delle cartoline d'auguri telematiche per il natale, ma non volete utilizzare i soliti biglietti presenti sul web? avete mai pensato di creare delle bellissime cartoline natalizie utilizzando delle gif animate? con questo articolo vi daremo una serie di consigli su come realizzare e dove trovare gif animate natalizie scaricabili gratuitamente dal web.
Notizie di cronaca italiana: guida ai servizi informativi online

Notizie di cronaca italiana: guida ai servizi informativi online

Qualche tempo fa la principale forma di diffusione delle notizie era il quotidiano. la televisione detronizzò la carta stampata, o quanto meno le tolse il monopolio. e adesso? adesso molti di noi si informano direttamente dal web, confrontano le notizie riportate dalle varie testate comodamente da casa. quali sono allora i servizi di informazione on line? lo scopriremo in questo breve articolo.