Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'ottimizzazione del registro di Windows

Nell'ambito della manutenzione del PC, l'ottimizzazione del registro di Windows è senza dubbio un'operazione che merita di essere eseguita. Vediamo, dunque, come in pochi e semplici passi sia possibile portarla a termine.

Cosa fare

Andiamo alla scoperta della procedura da seguire per ottimizzare il registro di Windows.
Iniziamo, per esempio, provando a rendere più veloce l’avvio delle applicazioni e del sistema. È necessario, in primo luogo, controllare le impostazioni riguardanti la funzione di Prefetch, dirigendoci su HKEY LOCAL MACHINE, quindi System, Current Control Set, Session Manager e Memory Management. Da qui si accede ai Prefetech Parameters, dove dobbiamo scegliere Enable Prefetcher. Lo 0 indica che è disabilitato, l’1 che c’è l’avvio del sistema velocizzato, il 2 che c’è l’avvio delle applicazioni velocizzato, il 3 che sono velocizzati sia l’avvio di sistema che quello delle applicazioni. Il valore consigliato, dunque, è il 3.
È possibile, inoltre, procedere all’ottimizzazione dei file di boot. Una volta entrati in Software Microsoft, bisogna andare su Drfg e quindi su Boot Optimize Function. Controlliamo che nella chiave Enable sia presente il valore Y, quindi scarichiamo le librerie DLL che non sono usate per liberare spazio in memoria. In Windows Current Version selezioniamo Explorer, e assegniamo un valore 1 a un valore DWORD che chiameremo Always Unload DLL. A questo punto, se non si ha intenzione di usare il servizio di indicizzazione, questo può essere disabilitato, mentre il valore della chiave Start può essere cambiato in 4 nel percorso Current Control Set, andando su Services e poi su Cisvc.

Altre operazioni

Sempre a livello di registri, possiamo disabilitare il riavvio automatico del computer al termine di un Bsod, impostando il valore della chiave Auto Reboot a zero in Current Control Set e Crash Control.
Chi ha intenzione di migliorare le prestazioni del file system Ntfs, invece, non deve fare altro che andare nel percorso File System di Control e impostare il valore 1 a un valore DWORD che sarà chiamato Ntfs Disable Last Access Update. Infine, per chiudere in maniera automatica le applicazioni che non rispondono, nel Control Panel, sul Desktop, occorre impostare il valore 1 alla stringa Auto End Tasks.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Microsoft Dynamics AX: caratteristiche e versioni del software

Microsoft dynamics ax: caratteristiche e versioni del software

Microsoft dynamics ax è un prodotto di erp (enterprise resource planning - pianificazione delle risorse aziendali), nato inizialmente come prodotto della ibm in collaborazione con la società danese damgaard e noto con il nome di navision axapta. nel 2002 la damgaard è stata acquisita dalla microsoft.
Come registrare un programma TV con una chiavetta USB Stick

Come registrare un programma tv con una chiavetta usb stick

Le chiavette usb stick per pc risultano decisamente utili anche quando si vuole registrare un programma alla tv: è sufficiente inserirle nell'apparecchio televisivo tramite porta usb, infatti, per iniziare le registrazioni, con tanto di funzione time shift.
Brother Toner TN: scheda tecnica e confronto prezzi

Brother toner tn: scheda tecnica e confronto prezzi

Brother è uno dei marchi più famosi al mondo tra i produttori di fotocopiatrici, fax e stampanti. i suoi prodotti sono così diffusi che ovunque è possibile trovare materiale di consumo, originale o compatibile, per ogni modello dello sconfinato catalogo brother. tra questo materiale spicca ovviamente il toner per le stampanti laser, che può variare nel formato e nelle specifiche tecniche a seconda del modello di stampante che si possiede.
Logitech Mobile Pro: test prodotto

Logitech mobile pro: test prodotto

Ascoltare e parlare al cellulare, in assoluta libertà ed in totale comodità, senza dover mai rinunciare ad un audio d'alta qualità. questi sono i vantaggi offerti dagli auricolari mobile pro della logitech. un prodotto indirizzato a chi usa il cellulare in modo professionale.