Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida completa alla scelta di software per aumentare la produzione aziendale

Quali sono i migliori software finalizzata all'aumento della produzione in un'azienda? Vediamo le proposte più interessanti che il mercato attuale propone, e le funzionalità che tali programmi offrono a chi li utilizza.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei migliori modelli di software per aumentare la produzione aziendale attualmente a disposizione sul mercato. Il primo prodotto di cui parliamo è Primavera, di Oracle. Esso è in grado di fornire un sistema automatizzato di avvisi, per tenere in contatto gli utenti che prendono parte a un progetto, e si avvale di un motore di workflow molto flessibile, al fine di progettare processi personalizzati sulla base del business di un’azienda specifica. Non vanno dimenticate le funzionalità di controllo della pianificazione del progetto, su un gruppo di programmi, e di livellamento di risorse, oltre che di reportistica. Il tutto viene realizzato mediante una centralizzazione di tutte le informazioni e di tutti i dati relativi all’organizzazione, ricorrendo a un sistema di gestione documentale alquanto potente, che dà la possibilità di memorizzare file di Microsoft Office, Microstation e Autocad. Questo software per azienda si fa apprezzare per la gestione delle multiutenze e per la usabilità più che discreta, ma anche per la facilità di gestione delle applicazioni multi progetto. Da non trascurare, in conclusione, l’analisi delle performance e i risultati dei team coinvolti nel controllo di un progetto.

Microsoft

Il secondo software dedicato alla gestione di un’azienda al fine di migliorarne la produttività è Microsoft Project Server, derivato dall’Enterprise Project Management. Esso dispone di un’interfaccia centralizzata, e aiuta l’utente a controllare e allocare le risorse, ma anche a gestire tempistiche e task, e gestire le strategie e le politiche aziendali, collaborando su progetti e programmi, e monitorando l’utilizzo di budget e materiali, sulla base di un sistema di reporting intelligente con integrazione di risorse che provengono da altri sistemi. Non va sottovalutata la presenza di un frame work per l’allocazione delle risorse e la valutazione della qualità dei progetti. Entrambi i programmi presentati, in sostanza, si basano sulla necessità di pianificare nel migliore dei modi le strategie aziendali, per incrementare la produttività in maniera rilevante.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come trovare delle clip-art gratis in rete

Come trovare delle clip-art gratis in rete

Chi scrive sul web, per lavoro o per passione, deve affrontare l'esigenza di reperire illustrazioni da inserire nei propri contenuti. internet è una fonte inesauribile di immagini e di file multimediali di vario tipo, ma il rischio di appropriarsi indebitamente di un lavoro protetto da copyright è sempre in agguato. come possiamo trovare materiale fruibile in modo libero e legittimo?
SanDisk Cruzer Blade 8 GB: test prodotto

Sandisk cruzer blade 8 gb: test prodotto

Penna usb flash drive, conveniente per il basso costo, ma come tutte le cose economiche ha i suoi pregi e i suoi difetti. vediamoli nel particolare in questa breve recensione.