HP Pavilion Notebooks, test prodotto
Ho avuto la possibilità di testare un notebook HP Pavillon dv6000(notebook pavilion) e di coglierne pregi e difetti, con tutte le conseguenze che ne conseguono. Curiosi di conoscere il verdetto su questi computers HP? Vi basta leggere!
Presentazione
Il computer, HP Pavillon dv6000 (come specificato prima; HPpavillion pc), si presenta molto bene: pulito ed elegante, silenzioso, e con retroilluminazione led blu per i tasti rapidi e quello di accensione.
La tastiera si presenta comoda e resistente, così come il touchpad semplice ed elegante. Il telecomando IR è ben nascosto e facile da estrarre in qualsiasi momento; lo schermo è nitido e brillante nei colori.
il microfono, le casse e la webcam sono di ottima fattura: i suoni vengono trasmessi e riprodotti in modo impeccabile, e la webcam trasmette le immagini in risoluzione 1.3 Mpxl, più che sufficienti per una webcam. Ma passiamo subito ad individuare i pregi e i difetti di questi computer.
Aspetti positivi
Cominciamo subito con la linea: davvero bella ed elegante, ma soprattutto ottima la disposizione dei tasti, per una comodità unica nella scrittura.
Anche la qualità delle casse e del suono è impeccabile, per suoni molto nitidi e forti, senza nulla togliere alla riproduzione dei bassi: molto comoda anche la doppia uscita per le casse nella parte inferiore al touchpad.
Comodo e facile da trovare anche il telecomando IR(se incluso) ben nascosto e facile da estrarre grazie alla molla interna.
Le prestazioni (un dual core nel test) sono impeccabili, il computer risponde immediatamente a ogni comando e anche in condizioni ostili nulla cambia: una macchina ottima anche per il lavoro più duro.
Da notare che il test è stato effettuato su Ubuntu 11.04, con risultati eccellenti: il touchpad, inoltre può essere settato come multitouch per lo scorrimento a due dita.
Aspetti negativi
Gli aspetti negativi di questi notebooks HP non sono pochi, ma solo un paio sono davvero rilevanti.
cominciamo subito dai più tollerabili: come prima cosa il calore.
Il pavillion notebook scalda parecchio, ma non nella parte dedicata al processore, anzi, su quello cè da dire che il raffreddamento è ottimo, bensì nell'alloggiamento della RAM e dell' HD. Questo surriscaldamento interessa tutta la parte inferiore del computer, surriscaldando la parte sotto la tastiera(dove si appoggiano i polsi) rendendo il tutto poco sopportabile (specie se parliamo del touchpad che diventa rovente).
Altra grossa pecca sono gli schermi (o la cavetteria), tendono infatti a rompersi o a rovinarsi, non sempre però.
Fra i più sopportabili ci sono la carenza di prese USB (solo tre) e l'utilizzo dei pulsanti rapidi (un po’ scomodo).
In fondo, un ottimo acquisto.