Hard disk EIDE Maxtor: guida all'acquisto
Lo standard SATA ha ormai soppiantato quella che era l'interfaccia EIDE, detta anche ATA o ATAPI. Per i computer un po' vecchiotti, però, dispositivi di questo tipo sono ancora necessari per poter continuare il lavoro e memorizzare i dati. Le offerte ora sono poche, ma la Maxtor ha ancora qualche pezzo in soffitta che può fare al caso nostro.
/wedata%2F0032027%2F2011-07%2FHard-disk-opened.jpg)
Maxtor DiamondMax Plus 8
Il vantaggio della soluzione Maxtor DiamondMax Plus 8 è sicuramente quello della doppia interfaccia. Infatti, oltre alla classica ATA133, può essere adattato per il Serial ATA, comunemente detto SATA. I tre modelli di questa serie non hanno capacità molto elevate, ed offrono 20 GB, 30 GB o 40 GB. La velocità di rotazione è molto buona, pari a quella degli attuali hard disks, ovvero 7200 rpm. Il buffer presenta una dimensione di 2 MB e il tempo medio di accesso in lettura è minore ai 10 millisecondi. Il numero di testine varia a seconda della capacità nominale del disco e dal numero di piatti, che per questa serie hanno capacità ognuno di 20 GB.
L'acquisto di questo componente può risultare molto difficile; provare in qualche piccolo negozio che ha ancora qualche pezzo vecchio può essere una soluzione, altrimenti si sfrutta Ebay. Un prezzo onesto per un disco già usato può essere sui 15-20 euro, non di più.
Maxtor DiamondMax Plus 9
La serie dei "fratelli maggiori" di Maxtor si distinguono, oltre che per la doppia interfaccia presente anche in questi modelli, anche per l'elevata capacità per un disco rigido di vecchio stampo. Infatti, il ventaglio di prodotti che l'azienda propone hanno tagli di 60 GB, 80 GB, 120 GB e 160 GB. La velocità è sempre di 7200 rotazioni per minuto, come gli hard disk SATA, e la velocità di accesso in lettura è di 8.5 millisecondi. Il buffer di questi Maxtor disk varia a seconda dei modelli, e va dai 2 MB agli 8 MB. Il numero di testine è variabile a seconda dei tagli, con il piatto che ha capacità di 80 GB.
Anche per questa serie ci sono difficoltà di reperimento del disco, ed il consiglio è quello di rivolgersi a siti come Ebay: fortunatamente, si dovrebbero trovare più offerte rispetto alla serie precedente, ed il prezzo per questi dischi può aggirarsi sulla cinquantina di euro.