High School Musical Film: recensione
Vincitore di due Primetime Emmy Award, Hig School Musical è il film che ha appasionato milioni di telespettatori in tutto il mondo.
/wedata%2F0021311%2F2011-04%2FZac-Efron-Nickelodeon-Awards-2007-Sydney--Source-h.jpg)
L'amore... sulle ali del canto
Il film racconta la storia di Troy e Gabriella, due adolescenti che frequentano la stessa scuola ad Albuquerque, nel New Mexico. Troy è il capitano della squadra di basket, Gabriella una ragazza appassionata di scienze. I due scoprono di avere in comune la passione per il canto; per questo motivo, un giorno Troy salta gli allenamenti pomeridiani e va a vedere le i provini per il musical che sta organizzando la professoressa di teatro Darubs. Inaspettatamente Gabriella decide di partecipare al provino, ma la signora Darubs si oppone perchè la ragazza non ha un compagno. Quando Gabriella canta insieme a Troy la canzone composta da Kelsi, la compositrice delle musiche del musical, la signora Darubs vuole offrire loro la possibilità di esibirsi per ottenere la parte. Dopo una serie di ostacoli frapposti dagli amici di Troy, che vogliono impedire al ragazzo di partecipare al musical, nel teatro della scuola accorrono tutti gli studenti della dalle varie aule per reclamare l'esibizione di Troy e Gabriella... troppo tardi, la signora Darubs li ha già chiamati due volte e loro non si sono esibiti; a quel punto tutti gli studenti costringono la signora Darubs a farli esibire e Troy e Gabriella ottengono la parte per recitare nel musical invernale Twinkle Town.
Una colonna sonora strepitosa
Al suo esordio, High School Musical è stato guardato da più di sette milioni di telespettatori negli Stati Uniti. Non c'è da meravigliarsi se pensiamo che protagonista del film è un gruppo di adolescenti alle prese con problemi di scuola e questioni di amore.
Ad arricchire il linguaggio già sapientemente indirizzato verso un pubblico giovanile, le situazioni sono rappresentate attraverso il ballo e il canto, che creano addirittura una sorta di storia parallela a quella semplicemente parlata.
La forza di questo film sta nella trattazione di tematiche che vedono nel lavoro di squadra la possibilità di comunicare meglio e di esprimere appieno la propria personalità; è proprio nella dimensione corale e di gruppo che i ragazzi di Hig School Musical trovano la strada per confidarsi l'un l'altro, per esprimere desideri e passioni anche quando queste vanno controcorrente (tenera appare la rivelazione da parte di un ragazzo che balla l'hip hop della sua passione per il violoncello, strumento sconosciuto ai suoi compagni). Ruolo fondamentale riveste la colonna sonora, contenuta in un cd che ha venduto oltre 2,8 milioni di copie e caratterizzata da musiche e canzoni, capaci da soli di esprimere tutte le dolci emozioni che vivono questi ragazzi nel periodo più bello e difficile della loro vita.