Home Theater: come sceglierlo
La tecnologia dell’Home Theater è stata un passo decisamente molto avanti nella visione ottimale di un file audio/video, come per esempio un film. Infatti mentre una singola Tv proietta il suono direttamente davanti a voi, un impianto Home Thetatre fa in modo che il suono arrivi al vostro orecchio da tutte le direzioni. Lo scopo di questa tecnologia è fornire una qualità audio assolutamente ottimale, avvicinandosi molto a quella del cinema.
/wedata%2F0035418%2F2011-08%2FBW-685.jpg)
Primo passo
Prima di tutto allora, se avevate intenzione di acquistare questo genere di oggetto elettronico, considerate gli spazzi. Infatti molto spesso esso è composto da un buffer, una sorta di scatola rettangolare alta circa 25cm, lunga 30cm e profonda 15cm, e da due o più casse. Le casse hanno la funzione di diffondere il suono in tutta la stanza, facendo in modo che il suono si diffonda in maniera uniforme, dando l’impressione di essere dentro al film. Spesso le casse vengono posizionate a circa un metro di distanza dalla TV e la loro facce anteriori guardano in direzione quasi opposta, facendo in modo di diffondere il suono in maniera ottimale.
Secondo passo
In secondo luogo valutate la potenza di cui volete sia disposto il vostro dispositivo. Questo dipende anche dal tipo di stanza. Per esempio uno stanza di 4m*3m non serve un Home Theater molto potente, infatti lo spazio che il suono deve coprire è limitato. Se invece vi serva per una stanza decisamente grande e in cui il suono si perde facilmente optate per un modello più potente. Ovviamente c’è una differenza di prezzo, ma se prendete un modello base rischiate solo di peggiorare la percezione del suono e fare un acquisto totalmente inutile.
Terzo passo
In terzo luogo, se non siete esperti di questo genere di tecnologia, potete farvi consigliare dal vostro rivenditore di fiducia, spiegandogli con dovizia l’ambientazione in cui dovete posizionare L’Home Theater. In alternativa, se volete farvi un’idea preliminare e disponete di una connessione internet, scrivete in un qualsiasi motore di ricerca parole come “confronto Home Theater”. Appariranno molti siti che offrono la possibilità di visionare confronti sia di prezzo che di qualità tra diversi modelli. Un esempio possono essere siti come “Pixmania.com” o “Dooyoo.it ”