Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Homefront: recensione del videogioco

Homefront, uscito nel Marzo 2011 proietta il giocatore in un mondo futuro devastato dalla guerra in cui l'unico scopo è sconfiggere il nemico. Con la nuova modalità singleplayer l'azione diventerà mozzafiato e si verrà completamente coinvolti all'interno della trama di questo sconvolgente sparatutto.

Trama del videogioco

Siamo sul pianeta Terra in un futuro non troppo lontano dai giorni nostri ma l'egemonia politica a cui assistiamo non è quella a cui siamo abituati: La Corea ha infatti invaso gli Stati Uniti.
L'ascesa della nazione Coreana è iniziata con la complicità della crisi mondiale del 2008, in un periodo che segue la morte del dittatore Kim Jong-un (riunificatore di Corea del nord e del sud) lo strapotere di questa nazione si espande ben presto ai territori limitrofi: viene conquistato il Giappone e piegata la grande potenza USA.
Il giocatore veste i panni di un soldato che si fa portavoce di un movimento di resistenza contro l'invasore coreana, attraverso numerose cutscene si viene a conoscenza della reale situazione in cui versano gli Stati Uniti in seguito all'invasione e la trama si delinea con maggior chiarezza livello dopo livello (sette in totale).
Ci si ritrova a combattere in un paese dilaniato dalla guerra in cui persino il Golden gate Bridge di San Francisco è quasi irriconoscibile, tanto che risulta necessario arginare la follia omicida ed i saccheggi messi in atto dai Coreani se si vuole sperare in una rinascita del Paese.
Se nella prima parte di gioco l'azione è limitata ai combattimenti, nella seconda parte, con l'arrivo dei Goliath il gioco si fa travolgente.

Aspetti positivi

- Trama originale e coinvolgente
- Possibilità di utilizzare numerose armi sottraendole anche ai cadaveri lungo la strada
- Possibilità di indirizzare i missili del Goliath contro un bersaglio preciso
- Utilizzo di un elicottero pilotato dal giocatore stesso
- Alternanza equilibrata di fasi di gioco più e meno intense
- Possibilità di giocare in multiplayer
- Disponibile per tutte le principali piattaforme: PC, Xbox e PS3.

Aspetti negativi

- Gioco lineare che si svolge per la maggior parte nelle campagne del Colorado
- Durata breve: circa 5 ore, un'ora in più nella modalità difficile a cui si aggiunge un livello
- Il nemico si muove in linea retta e tende a nascondersi in un unico luogo
- Il giocatore viene stanato dal lancio di granate se rimane nascosto troppo a lungo
- Scelta assai ristretta in termini di movimento e tecniche di attacco
- L'avversario non si avvicina mai al giocatore

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo DS Red, recensione della console

Nintendo ds red, recensione della console

La nintendo ds si veste di rosso. in questo articolo ci immergeremo nel mondo nintendo ds per conoscere la versione rosso fiammante della console, nel suo ultimo modello dsi red e nella precedente ds lite sempre in rosso.
Nintendo Wii New Super Mario Bros Pack: test prodotto

Nintendo wii new super mario bros pack: test prodotto

Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri caro mario...tanti auguri a te! eh si, perché l'idraulico più famoso dei videogames ha compiuto 25 anni e la nintendo ha deciso di omaggiare lui e i suoi fans con un regalo molto speciale; vediamo quale.
Nintendo DS: storia della console

Nintendo ds: storia della console

Nintendo presenta una console leggera e facile da trasportare in tasca o in borsa; si chiama ds ed è la più utilizzata al mondo.
Controller per PC: i modelli più interessanti

Controller per pc: i modelli più interessanti

Giocare al pc è molto divertente, ma avvolte usare la tastiera come controller non ci garantisce una giocabilità adeguata, infatti, sono sempre più le persone che decidono di acquistare un controller per pc.