Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hosting Joomla: pro e contro

Joomla (raggiungibile all'indirizzo Joomla.it) è uno dei più noti e utilizzati CMS (Content Management System - sistema di gestione dei contenuti), e fornisce anche un servizio di hosting per siti web.

Cosa consente di fare

I CMS sono delle tipololgie di software che consentono l'organizzazione e la gestione di siti Internet. Joomla, in particolare, è Open Source, quindi il suo utilizzo è gratuito anche a scopi commerciali. Per utilizzare Joomla come CMS è necessario avere già lo spazio Web che ospiterà il sito; tale spazio deve essere di tipo LAMP, acronimo delle caratteristiche, e cioè deve avere e supportare: - Linux come sistema operativo (pur se è possibile anche l'hosting in ambiente Windows); - Apache come web server; - MySql come database server; - PHP come linguaggio di programmazione. Per utilizzare Joomla, basta avere un qualunque PC o Mac con la connessione Internet (preferibilmente ADSL). L'hosting Joomla prevede due livelli, a seconda del tipo di utilizzo che si intende fare; il livello Entry (1 Gb di spazio) e il livello Professional (2 Gb); inoltre è previsto un pacchetto per i rivenditori di spazio web che permette fino a 100 frazionamenti.

Aspetti positivi

Indubbiamente l'aspetto più positivo di Joomla è che, pur essendo un prodotto gratuito, è abbastanza potente da soddisfare le necessità sia del neofita che di un utente un po' più professionale. Tra l'altro, nel sito c'è la possibilità di scaricare dei template (cioè dei modelli grafici già pronti): scaricandone uno, è possibile utilizzarlo fin da subito, riempiendolo semplicemente con i propri contenuti (testi, immagini, ecc.). Per le sue caratteristiche (versatilità, possibilità di contenere testi, foto, audio e video anche in grosse quantità, l'unica limitazione può essere data dallo spazio a disposizione sul server), Joomla è adattissimo per creare siti di e-commerce o portali (anche se un aspetto negativo in queste tipologie di sito verrà sottolineato nel paragrafo successivo). Infine, va considerato l'aspetto grafico: effettivamente i template scaricabili gratuitamente sono quasi tutti molto ben fatti e adatti a pressoché tutte le esigenze. Per quanto riguarda il servizio di hosting, i costi sono in linea con quelli del mercato.

Aspetti negativi

- per chi non possiede conoscenze di linguaggi di programmazione, personalizzare i template non è un'operazione facilmente effettuabile; - la gestione degli utenti è limitata a due soli livelli (sostanzialmente "utente base" e "amministratore"); - non ha la gestione di un forum integrata (bisogna ricorrere a un software di terze parti e integrarlo in Joomla); - per quanto riguarda il servizio di hosting, anche il livello Professional, con 2 Gb di spazio, potrebbe risultare insufficiente se si hanno esigenze particolari (creare un portale con molte foto e molti video, per esempio).

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Internet WI-FI: come funziona la connessione nelle strutture ricettive

Internet wi-fi: come funziona la connessione nelle strutture ricettive

Molti utenti sono soliti utilizzare internet in mobilità. è diventato quasi indispensabile essere sempre connessi o comunque avere la possibilità di accedere al web in ogni circostanza. cellulari, smartphone, pc portatili e strumenti come ipad consentono di collegarsi subito ad internet usufruendo delle reti wireless.
Notizie di cronaca: come informarsi su Internet

Notizie di cronaca: come informarsi su internet

La federazione italiana editori giornali, già qualche anno fa aveva denunciato un crollo preoccupante nel settore della carta stampata. adesso chiedono addirittura agevolazioni e aiuti dal governo. l'informazione libera e gratuita su internet ha soppiantato la carta stampata.
Come inviare una email ?

Come inviare una email ?

Internet è sicuramente il mezzo più potente del ventunesimo secolo ed è una realtà nel nostro vivere quotidiano. in molti modi ci migliora la vita, l'esempio più semplice è la comunicazione in tempo reale tramite mail. ecco alcuni semplici passi per creare, scrivere e inviare una mail.
Come pubblicare un sito sul WEB

Come pubblicare un sito sul web

Capita spesso agli internauti di incrociare sul web dei banner pubblicitari con la scritta “crea il tuo sito”. la fase della progettazione risulterà relativamente semplice, tenendo ben presente una serie di fattori che permettono di ottenere un buon risultato. ma una volta costruito, come pubblicare il proprio sito web? il meccanismo è molto semplice. ecco i passaggi che consentono di pubblicare velocemente un sito web.