Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hosting Joomla: pro e contro

Joomla (raggiungibile all'indirizzo Joomla.it) è uno dei più noti e utilizzati CMS (Content Management System - sistema di gestione dei contenuti), e fornisce anche un servizio di hosting per siti web.

Cosa consente di fare

I CMS sono delle tipololgie di software che consentono l'organizzazione e la gestione di siti Internet. Joomla, in particolare, è Open Source, quindi il suo utilizzo è gratuito anche a scopi commerciali. Per utilizzare Joomla come CMS è necessario avere già lo spazio Web che ospiterà il sito; tale spazio deve essere di tipo LAMP, acronimo delle caratteristiche, e cioè deve avere e supportare: - Linux come sistema operativo (pur se è possibile anche l'hosting in ambiente Windows); - Apache come web server; - MySql come database server; - PHP come linguaggio di programmazione. Per utilizzare Joomla, basta avere un qualunque PC o Mac con la connessione Internet (preferibilmente ADSL). L'hosting Joomla prevede due livelli, a seconda del tipo di utilizzo che si intende fare; il livello Entry (1 Gb di spazio) e il livello Professional (2 Gb); inoltre è previsto un pacchetto per i rivenditori di spazio web che permette fino a 100 frazionamenti.

Aspetti positivi

Indubbiamente l'aspetto più positivo di Joomla è che, pur essendo un prodotto gratuito, è abbastanza potente da soddisfare le necessità sia del neofita che di un utente un po' più professionale. Tra l'altro, nel sito c'è la possibilità di scaricare dei template (cioè dei modelli grafici già pronti): scaricandone uno, è possibile utilizzarlo fin da subito, riempiendolo semplicemente con i propri contenuti (testi, immagini, ecc.). Per le sue caratteristiche (versatilità, possibilità di contenere testi, foto, audio e video anche in grosse quantità, l'unica limitazione può essere data dallo spazio a disposizione sul server), Joomla è adattissimo per creare siti di e-commerce o portali (anche se un aspetto negativo in queste tipologie di sito verrà sottolineato nel paragrafo successivo). Infine, va considerato l'aspetto grafico: effettivamente i template scaricabili gratuitamente sono quasi tutti molto ben fatti e adatti a pressoché tutte le esigenze. Per quanto riguarda il servizio di hosting, i costi sono in linea con quelli del mercato.

Aspetti negativi

- per chi non possiede conoscenze di linguaggi di programmazione, personalizzare i template non è un'operazione facilmente effettuabile; - la gestione degli utenti è limitata a due soli livelli (sostanzialmente "utente base" e "amministratore"); - non ha la gestione di un forum integrata (bisogna ricorrere a un software di terze parti e integrarlo in Joomla); - per quanto riguarda il servizio di hosting, anche il livello Professional, con 2 Gb di spazio, potrebbe risultare insufficiente se si hanno esigenze particolari (creare un portale con molte foto e molti video, per esempio).

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Quali sono i Sex Shop online

Quali sono i sex shop online

Un viaggio alla scoperta dei sexy shop più attrezzati on line
Creazione di Biglietti da visita, i migliori software freeware

Creazione di biglietti da visita, i migliori software freeware

Il miglior modo per creare biglietti da visita è farlo gratis con i servizi messi a disposizione da internet. le attuali stampanti poi sono quasi tutte in grado di stampare normali biglietti da visita, e perché no la soddisfazione di creare biglietti da visita gratis con software anch'essi gratuiti, è veramente grande. oggi analizzeremo alcuni di questi software, alcuni sono da installare su pc altri sono servizi web.
Come configurare su iPhone e-mail associate a domini Aruba

Come configurare su iphone e-mail associate a domini aruba

Aruba è l'internet provider più utilizzato in italia, con i suoi servizi di mail e webhosting. configurare la mail aruba sul proprio iphone potrebbe essere difficile, ecco una piccola guida per risolvere ogni problema