Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hyde Park Calling: informazioni e storia dell'evento musicale londinese

Giunto alla sua sesta edizione, l'Hyde Park Calling, che oggi si chiama Hard Rock Calling, si conferma anche quest'anno uno dei festival musicali più importanti d'Europa. Segno che gli organizzatori (Live Nation e Hard Rock Cafè) ci hanno visto bene. L'eterogeneità musicale alla base della riuscita di questo incredibile evento.

Hyde Park Calling

Era l'estate del 2006 quando nasceva un nuovo festival musicale all'aperto, in Inghilterra, nei primi di giugno; la cornice spettacolare dell'evento era Hyde Park, a Londra. Ma la location particolarmente suggestiva non era l'unica cosa grandiosa, perché come headliners nei due giorni di musica si sono esibiti due nomi che hanno scritto pagine di storia del rock: The Who (che di questo concerto hanno pubblicato un dvd live) e Roger Waters, che ha suonato l'intero album "The dark side of the moon" accompagnato alla batteria in via del tutto eccezionale dal suo vecchio amico e collega floydiano Nick Mason. Il festival prevedeva oltre a queste star, anche tanti altri gruppi più o meno importanti nella scena attuale, esibitisi su due diversi palchi (artisti famosi e band emergenti). Tra le band che hanno partecipato, citiamo Suzanne Vega, Primal Scream e Texas. Non male come inizio per un nuovo evento musicale.
Nel 2007 hanno suonato come headliners Aerosmith e Peter Gabriel, e il festival si è ingrandito, dando spazio a un numero maggiore di band rispetto all'anno precedente.

Hard Rock Calling

Nel 2008 l'evento ha cambiato nome, diventando Hard Rock Calling senza però cambiare la location. Le guest stars delle due giornate questa volta sono stati Eric Clapton e i Police, oltre che Sheril Crow, le Bangles e gli Stranglers. Nel 2009 il festival ha proposto musica in tre giorni, rispetto ai soliti due, e ha visto partecipare nei finali di scaletta Neil Young e il boss Bruce Springsteen con la sua inseparabile E Street Band.
Anche se varia di qualche giorno (si oscilla tra il 25 e il 29 di giugno) l'Hard Rock Calling è ormai diventato un appuntamento per i fans inglesi ed europei.
Nel 2010 Hyde Park è stato teatro delle esibizioni di Pearl Jam, Steve Wonder e Paul McCartney, ma anche Jamiroquai, Ben Harper, Crosby Stils and Nash, Elvis Costello, in tre giorni di rock indimenticabili.
Nel 2011 tocca a Rod Stewart e ai Bon Jovi scaldare Hyde Park il suo rumoroso, accaldato, numeroso pubblico.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Francesco Renga: biografia e discografia

Francesco renga: biografia e discografia

Francesco renga è un cantautore con una voce particolare, calda e inconfondibile. l'articolo si soffermerà sulla vita e sulla discografia di questo talentuoso artista.
The Cure: breve biografia e discografia della band

The cure: breve biografia e discografia della band

Lo stile dei "the cure" si è espresso sia sotto il profilo musicale (hanno inventato il "dark") sia dell'immagine soprattutto grazie allo stesso smith capace di essere il protagonista di video musicali allo stesso tempo "pirotecnici" e "geniali" come "close to me", "lulluby" e "friday i'm in love".
Come si impara a suonare la chitarra?

Come si impara a suonare la chitarra?

La chitarra è lo strumento più facile da imparare male. questa frase condensa tutto ciò che è la chitarra rappresenta. in questo articolo spiegherò come orientarsi per imparare a suonarla in maniera soddisfacente.