Il bar manager, una nuova professione
La professione del bar manager è una di quelle che ad oggi offre grandi possibilità occupazionali. Vediamola un po' più da vicino.
/wedata%2F0024684%2F2011-08%2Fbarman.jpg)
Il bar manager: in cosa consiste questa professione
Il bar manager è una professione di sicuro interesse, che permette a chi decide di intraprenderla con costanza e passione di trovare lavoro in qualsiasi parte del mondo. La finalità principale di chi fa questo mestiere è quella di garantire alla clientela del bar un servizio eccellente in ogni minimo particolare. Si parte, quindi, da una mansione di supervisore sul lavoro del personale, sugli orari e sulla modalità in cui vengono pianificati i diversi eventi che si svolgeranno nel locale. Non solo: al bar manager spetta anche formulare l'inventario, gestire i soldi, acquistare le forniture e assicurarsi che il locale rispetti in ogni dettaglio la normativa di legge vigente. In moltissimi casi spetta anche al bar manager il compito di formare il personale che entrerà a far parte dell'organico del bar, quali ad esempio addetti alla sicurezza, baristi e camerieri.
È importantissimo per il bar manager essere una persona a modo e saper "trattare" ogni cliente come fosse l'unico, con grande rispetto e proponendo sempre i migliori servizi.
Diventare bar manager: come fare?
Ma come si fa a intraprendere la carriera di bar manager?
È importante, innanzitutto, verificare di possedere le attitudini caratteriali per poter svolgere la professione. Bisogna possedere ottime capacità relazionali ed è necessario avere una buona attitudine al lavoro di squadra oltre che al divertimento. Infatti quella del bar manager non è una professione statica, come magari quella di chi sta seduto dietro una scrivania.
La formazione per i bar manager passa attraverso corsi professionali (che abbiano radici ben solide). È importante che la frequentazione sia mirata a soddisfare le proprie esigenze di apprendimento e al contempo a creare sempre una nuova sete di conoscenza e miglioramento. Tra le scuole più accreditate vi è la FBS (Flair Bartender's School). La durata del corso in questione è di 2 settimane e il costo si aggira attorno ai 1000 euro. Altri corsi sono disponibili in vari periodi dell'anno (anche organizzati dalle Province), e ciascuno ha una durata differente, anche se il tempo di riferimento è sempre più o meno lo stesso.
Il bar manager, finito il corso, è perfettamente in grado di integrarsi nel mondo del lavoro.