Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Il blog di Paolo Guzzanti: quali i contenuti e l'approccio

Rivoluzione Italiana. Il blog di Paolo Guzzanti, la rivoluzione italiana che mancava.

Laboratorio politico culturale on line

Noto giornalista, politico, autore e conduttore televisivo, Paolo Guzzanti, ha legato la sua brillante carriera professionale alla carriera politica. Eletto deputato del Popolo delle libertà è stato anche senatore del Partito Socialista Italiano e del Patto Segni.
Giornalista di Repubblica, La Stampa e L'Avanti, è stato vicedirettore del Giornale. Ha scritto per Panorama e ha condotto 2 stagioni della trasmissioni Chi L'ha Visto. I suoi figli, Corrado, Sabina e Caterina hanno senza dubbio seguito lo spirito del padre, affermandosi a livello televisivo in importanti trasmissioni di intrattenimento e satira politica.
Dalle pagine del suo blog, Rivoluzione Italiana-PaoloGuzzanti.it, ha lanciato una separazione dalla linea politica del suo partito e di Silvio Berlusconi, polemizzando, sempre in maniera costruttiva, sui temi della politica italiana e non solo. Dal Febbraio 2011 fa parte del gruppo parlamentare Iniziativa responsabile. Una svolta on line che, dalla sua apertura, ha visto una costante crescita di molti appassionati lettori.

Un blog semplice e ricco di contenuti

Scrive e pubblica sul suo blog contenuti multimediali di getto, articoli e video, in uno spazio di discussione e di interazione con i lettori digitali facile e intuitivo. Sono 6 le directory principali del blog, oltre a uno spazio Forum e un archivio sondaggi.
Da Parlamentare Paolo Guzzanti è stato membro della Commissione parlamentare "Dossier Mitrokhin" riguardante le attività di intelligence dei servizi segreti italiani. Ampio spazio sul blog a questa esperienza nella sezione Il Caso Litvinenko, dove è possibile consultare video interviste realizzate dalla commissione parlamentare, in cui si parla del caso che ha visto protagonista l'avvocato Mario Scaramella.
Oltre 800 articoli sul blog, la sezione Rivoluzione Italiana è lo spazio riservato all'iscrizione di chi vuole sostenere il movimento e il giornale on line. Lo stesso Guzzanti spiega le finalità del giornale on line e il perché del nome Rivoluzione, una rivoluzione democratica e borghese che l'Italia, a differenza delle altre culture europee, non ha mai avuto. Uno spazio democratico on line dove fornire contenuti indipendenti e omogenei per un' informazione pluralista. Un invito a interagire e a partecipare attivamente al blog per discutere insieme dei temi proposti per "dare all'Italia la rivoluzione italiana che non ha mai avuto".

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Registrazione domini: informazioni sui siti Web che offrono questo servizio

Registrazione domini: informazioni sui siti web che offrono questo servizio

Il nome di dominio è l'impronta inequivocabile di un'azienda e come un marchio che soltanto quell’azienda può avere, infatti, non è consentito esserci due nomi di dominio uguali, anche se sempre più spesso delle aziende sono truffate da chi si appropria illegalmente del loro nome di dominio. alcuni siti internet permettono il registro di domini gratuiti o a pagamento in base alle proprie esigenze.
Come impostare Google come pagina iniziale?

Come impostare google come pagina iniziale?

Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il mondo e spesso gli utenti preferiscono impostarlo come pagina principale del loro browser per poter effettuare velocemente una ricerca web. in questo articolo vedremo come impostare google come pagina iniziale.
Gmail o Yahoo Mail, quale servizio di posta scegliere

Gmail o yahoo mail, quale servizio di posta scegliere

Tutti noi possediamo un indirizzo di posta elettronica per comunicare, gratuitamente, in tutto il mondo. se voi non appartenete alla cerchia di persone che già hanno il proprio account, potrete scegliere tra diversi servizi. i migliori rimangono, però, gmail e yahoo mail: quale scegliere?