Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Il film western: un'invenzione americana

Panoramica sulla cinematografia western.

Il mondo western

Se è vero che i film western possono considerarsi un’invenzione americana, è altrettanto vero che il contributo italiano a questo genere cinematografico è da ritenersi rilevante. Basti pensare al regista Sergio Leone, che girando la sua celebre trilogia, “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più”, “Il buono, il brutto e il cattivo”, non solo ha creato delle pellicole rimaste dei cult nella storia del cinema, ma ha anche consacrato Clint Eastwood a divo di Hollywood. Gli ingredienti di ogni buon film western sono sempre gli stessi, da gestire però con la maestria e la creatività di un bravo regista, se non si vuole correre il rischio di ottenere delle pellicole mediocri. Tra questi ingredienti non può mancare la scena della rissa nel saloon, che si conclude puntualmente con il duello finale tra i due principali contendenti, nell’unica enorme strada polverosa della città, davanti a una folla di spettatori silenziosi e immobili fino al limite dell’inverosimile. I dialoghi di ogni film western sono brevi, ma incisivi, nella convinzione radicata che un cowboy che si rispetti debba esprimersi più con la precisione della sua mira o con l’agilità nel cavalcare, che con le parole. La colonna sonora all’interno di un film western non può dirsi un elemento secondario, quanto piuttosto una componente essenziale per la buona riuscita del film, indispensabile per creare la giusta atmosfera e sottolineare le scene più significative. Anche in questo caso, il primo nome a venire in mente è quello di un italiano, il premio Oscar Ennio Morricone, autore tra l’altro delle musiche dei film western di Sergio Leone. I divi hollywoodiani che in passato più hanno dato al genere western sono senza dubbio Clint Eastwood e John Wayne. In tempi più recenti tra i film western che hanno ottenuto maggiore successo, si possono citare “Apaloosa” e “Quel treno per Yuma”, con Russell Crowe.

Conclusione

In conclusione penso di poter affermare che il cinema americano abbia inventato a tutti gli effetti il genere western, che ben si adatta agli spazi americani sconfinati ed impervi della conquista dell’ ovest. Tuttavia è stata soprattutto la creatività tutta italiana a fare di molte pellicole western, dei film famosi di ieri e dei capolavori indimenticabili.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Uschi Glas

Biografia di uschi glas

Uschi glas, attrice tedesca ( landau, 2 marzo, 1944).