Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Il "Codice da Vinci" di Dan Brown: meglio il libro o il film?

Il Codice da Vinci. un bella lotta tra due grandi successi!

Il Codice da Vinci. Meglio il libro o il fim?

E' un luogo comune che da brutti libri siano tratti bei film e viceversa. In questo caso, per molti critici, Il Codice da Vinci (2003) e il film omonimo, diretto da Ron Howard (2006), smentirebbero l'affermazione in questione, essendo, rispettivamente, libro e film abbastanza brutti. Il romanzo è stato definito una raccolta delle più colossali sciocchezze in materia di Storia del Cristianesimo e neanche originale. Un best-seller, costruito abilmente con il copia e incolla, raccattando qua e là saggi storici, fantasticherie, inganni belli e buoni e sparando ad alzo zero su un bersaglio facile, l'ordine dell'Opus Dei, visto in molti ambienti con il fumo negli occhi per quella fama di machiavellismo che lo circonda e per l'obbedienza cieca che sembrerebbe chiedere ai suoi adepti. Com'è ovvio, Il nome della rosa lo insegna, per costruire la sceneggiatura è stata, in parte, semplificata la vicenda narrata nel romanzo, essendo quest'ultima troppo legata a rebus, a enigmi in una visione tutta letteraria, lasciando molto più spazio a ciò che poteva essere tradotto in immagini. E' chiaro anche che tutta la polemica, ben presente nel libro, su Vangeli apocrifi e Vangeli canonici non avrebbe mai potuta essere presentata nella riduzione cinematografica in tutta la sua complessità, pena il crollo sulla poltrona del pubblico dopo il primo quarto d'ora. Nella pellicola ha avuto molto più spazio, complice la regia corretta e professionale di Ron Howard, l'aspetto thriller della storia. Il sempre verde “chi ha ucciso chi” è un' ottima esca per il pubblico, tenendo incollata l'attenzione dello spettatore desideroso di conoscere la soluzione del mistero. Nel volume, il vero segreto è la discendenza di Cristo, la menzogna su cui è stata fondata la Chiesa, che ha negato per secoli che il Messia, uomo, si fosse sposato e avesse avuto dei figli da Maria Maddalena. Osteggiati dalla Chiesa cattolica, tanto il libro quanto il film hanno ottenuto un'ottima accoglienza da parte del pubblico.

Il Codice Da Vinci. And the winner is...

Si stima che Il Codice da Vinci abbia venduto 80.000.000 di copie. Anche il film, pur stroncato dalla critica, ha conquistato un buon incasso, anche se non paragonabile all'esito del romanzo. Se pensiamo che il cliente abbia sempre ragione, allora la palma della vittoria dovrebbe essere assegnata al libro, opera che sembra aver solleticato maggiormente la curiosità del grande pubblico con i suoi anagrammi, con gli indizi nascosti in ogni pagina e con i codici segreti da decifrare.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Lino Ventura: biografia e film in DVD

Lino ventura: biografia e film in dvd

Lino ventura: biografia e filmografia di un "duro dal cuore tenero". molti dei capolavori oggi sono disponibili in dvd.
Biografia di Sandra Bullock

Biografia di sandra bullock

Sandra bullock, è una delle attrici più famose e pagate di hollywood. oltre ad essere un'attrice di successo è anche un regista e una produttrice cinematografica. nel 2010 secondo la rivista forbes, sandra ha guadagnato 56 milioni di dollari, l'attrice più pagata in assoluto, e ha anche vinto la speciale classifica della rivista di donna dell'anno.
Biografia di Patricia Kaas

Biografia di patricia kaas

Patricia kaas, attrice e cantante francese (forbach, lorena, 5 dicembre 1966).