Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

In che zona di Mestre affittare appartamenti per studenti

Mestre, oltre ad essere cittadina turistica, è diventata negli ultimi anni sede delle maggiori facoltà universitarie del Veneto. Questo fa aumentare la richiesta di alloggi a Mestre. Come e in che zona affittare appartamenti per studenti universitari?

Quali contratti utilizzare per l'affitto agli studenti

Esistono tre contratti (che prevedono anche delle agevolazioni fiscali per i locatari): il contratto d'affitto a canone concordato per studenti fuori sede, la cedolare secca, e il contratto di natura transitoria, che vi garantisce se lo studente risulta inadempiente. In più, in zone come Mestre, avrete agevolazioni fiscali anche da parte della Regione, del Comune e dell'Adisu locale. D'altro canto, lo studente potrebbe anche sfruttare i BB a Mestre, come la villa cadoro (che ha anche un sito ufficiale cadoro .it), oppure cercare una villa a Mestre da condividere con altri studenti.

Case e zone migliori della cittadina

Ci sono centinaia di annunci su Mestre in Rete, basta digitare su Google keywords del tipo: case Mestre; Mestre affitti; Mestre appartamento; immobili Mestre; monolocali Mestre. Un'altra idea può essere quella inserire nei portali specifici le keywords come “Casa .it Mestre”. Potremmo inserire un annuncio in questi portali per attrarre gli studenti. Il Polo dell'Università “Ca' Foscari” di Venezia, in via Torino, attrae tantissimi studenti. Se intendiamo acquistare un appartamento per affittarlo agli studenti, l'ideale sarebbe trovarne uno (anche monolocale) nelle vie adiacenti, come: Via Napoli, Via Aleardi, Via Bembo, ecc. Anche l'Università Popolare di Mestre può essere un rifermento interessante: la zona è molto servita (ci sono videoteche, palestre, cinema) e questo potrebbe darvi maggiori possibilità di trovare acquirenti interessati. Per trovare le zone fornite potete consultare il bando dell'Adisu per sapere quali sono le mense convenzionate e vedere se c'è un appartamento disponibile nella zona.
Generalmente gli studenti preferiscono i bilocali, in modo da potersi dividere l'importo del canone d'affitto: sono tantissimi gli annunci online di studenti che cercano inquilini. Un ottimo modo per risparmiare: infatti, il coinquilino pagherà dal 70% al 30% in meno rispetto al totale (con importi da 125 a 300 euro).
Un bilocale di 60 mq in centro ha un canone per gli studenti che varia dai 500 agli 800 euro, mentre il prezzo di vendita (comprensivo di commissioni per l'agenzia) è in media di 130.000 euro. Ciò significa che, considerate le detrazioni fiscali, in pochi anni avremo il nostro immobile completamente riscattato.
Un trilocale di 85 mq ha, sempre in centro, un canone che va dai 650 ai 1000 euro al mese, ma il prezzo di vendita a Mestre è al massimo di 240.000 euro. Insomma, un ottimo investimento!

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Inserimento annunci immobiliari gratis: come fare

Inserimento annunci immobiliari gratis: come fare

Se decidiamo di vendere o affittare un immobile, solitamente ci rivolgiamo a delle agenzie immobiliari, le quali richiedono comunque un compenso. oggi possiamo pubblicare i nostri annunci gratuitamente, sui vari siti messi a disposizione dal web.
Vendita appartamenti: come orientarsi a Roma

Vendita appartamenti: come orientarsi a roma

Per scegliere dove abitare a roma bisogna avere una visione della piantina della città. roma infatti è divisa in tanti quartieri, ognuno organizzato come una piccola città interna alla città. le strade sono disposte a forma di stella e partono dal centro.