Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Avere un indirizzo di posta elettronica è ormai uno strumento indispensabile sia nella vita sociale di carattere privato che nell'ambito lavorativo/professionale. Avere una mail gratuita è semplicissimo e oggi, oltre alle mail tradizionali, è possibile avere anche mail certificate gratuite il cui uso andremo a vedere nella seconda parte di questo articolo.

Ottenere un indirizzo mail

Un indirizzo mail è composto da una parte variabile scelta dall'interessato e da una parte fissa (estensione) legata al gestore che rilascia lo spazio ove sarà allocata la vostra casella.
I più comuni sono Libero, Hotmail, Fastweb, Tim, Gmail, Yahoo e molte altre ancora legate, ad esempio, ai gestori telefonici Vodafone, Tre, Tim, Wind, ecc.
Per avere la propria casella di posta elettronica basta andare su uno dei siti sopra elencati e registrarsi seguendo le procedure indicate e fornendo i propri dati personali.
Una volta completata la procedura di registrazione il sistema vi chiederà di scegliere il nome della vostra casella di posta elettronica ad esempio mario.rossi@yahoo.it .
Se il nome prescelto non è disponibile, ad esempio perché già in uso da un altro utente, il sistema vi dirà di riprovare fin quando non avrete trovato una combinazione libera e disponibile.
Successivamente si dovrà scegliere una password che servirà per accedere alla vostra casella di posta elettronica e la procedura è complicata.
Il sistema è libero e quindi è possibile avere 1, 2 3 o più mail cambiando solo il nome della casella mail.
In rete esistono siti che consentono di cercare persone dall'elenco e mail, nonchè elenchi telefonici ufficiali ove chi lo desidera trova email delle aziende o degli uffici cui si deve rivolgere.

Posta elettronica certificata

Oltre ad avere una casella email, normale è possibile avere gratuitamente anche la posta elettronica certificata detta PEC.
L'utilizzo della posta elettronica certificata permette a tutti di avere le stesse possibilità legali di una raccomandata con un semplice click.
Basta effettuare la registrazione sul sito postacertificata.gov.it, messo a disposizione dal Ministero della Funzione Pubblica, e completare la verifica documentale presso un ufficio postale per fare in modo che ciascun cittadino possa avere una casella di posta elettronica certificata.
Le caselle di posta certificata degli uffici pubblici sono inserite in un elenco dove chiunque cerca l'email a cui inoltrare una richiesta ufficiale tramite la propria PEC trova l'indirizzo direttamente online.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem Wireless Access Point, guida all'acquisto

Modem wireless access point, guida all'acquisto

La rete wifi è sempre più diffusa e utilizzata nelle nostre case, soprattutto dove ci sono parecchie periferiche in uso la rete cablata diventa difficile da gestire. andiamo quindi a scoprire cos'è un access point e quali sono le caratteristiche alle quali dobbiamo fare caso se volessimo acquistarne uno.
Samsung SGH-D, modelli a confronto

Samsung sgh-d, modelli a confronto

La samsung, negli ultimi anni ha prodotto un gran numero di cellulari adeguandosi alle innovazioni proposte in questo settore. la linea telefonini "samsung sgh-d" racchiude una notevole quantità di modelli, alcuni di vecchia generazioni e altri più recenti.
Nokia N96 White Edition: recensione

Nokia n96 white edition: recensione

Successore del nokia n95, il nokia n96 white edition è dotato di nuovi strumenti e mira a raggiungere la posizione di leader incontrastato nel settore della telefonia mobile. i miglioramenti includono 16 gb di memoria interna con slot micro sdhc e un tuner dvb-h integrato per televisione mobile.