Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Intel Core i7 975 Extreme Edition: informazioni sul processore

La Intel è la più grande industria produttrice di processori per computer e altro. In questo artiìcolo una breve storia sulla grande multinazionale e sul processore i7 975 Extreme.

Breve storia della Intel

La Intel viene fondata nel 1968 in California. Inizialmente produce memorie RAM e diventa subito una multinazionale. Nel 1971, mette in commercio il primo microprocessore, chiamato Intel 4004. ebbe un buon successo e da allora la direzione dell'azienda si spostò verso le CPU. Nel 1982, cessò completamente la produzione delle RAM per dedicarsi soltanto a quella dei microprocessori. In quello stesso anno mise in commercio l'8086 che fu adottato dai computer IBM assieme a quelli prodotti della AMD.
L'Intel conquista tutto il mercato e vince le cause, fatte per questo motivo dall'antitrust, I guai per la Intel continuano anche negli anni successivi, ma ne esce a testa alta anche se compra delle ditte che aveva contro e paga qualche multa.
Oggi è una S.p.A. e produce altro hardware sotto marchi diversi, ma la produzione principale è sempre quella delle CPU.

Informazioni sul Core i7 975 Extreme Edition

La produzione del Core i7 inizia nel 2008 ed è l'ottava serie degli x86. Assieme a questo esce anche l'Extreme che rappresenta la serie di fascia più alta.
Il Core i7 975 ha le seguenti caratteristiche. - Nuovo socket
- Una frequenza di 3,3 GHz
- Cache L1 da 4 X 32 KB
- Cache L2 4 X 256 KB
- Cache L3 da 8 Mb
- 3 Canali per le DDR 3 a 1066 MHz
- Bus da 132,7 Mhz Compatibili con la scheda madre che ha un chipset X58 Express. Il presso più basso trovato online (agosto 2011) è di 978 euro. Caro per il normale utilizzatore. Da notare che esce in un momento di crisi particolare.
Altro fatto da considerare è che anche la matherboard costa da un minimo di 150 euro in su. A questo va aggiunto il prezzo della RAM non indifferente.
Tutto sommato un buon processore che varia di poco rispetto all'i7 950 con il quale le differenze sono minime.
A favore della Intel e del processore stesso va detto che, nonostante la maggiore potenza e le novità che ha rispetto al fratello minore, non consuma di più e non riscalda molto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida al montaggio di un cavo di rete

Guida al montaggio di un cavo di rete

Il tutorial che segue ci illustrerà come andare a realizzare un cavo di rete rj45 cat5, pratica utile se si ha bisogno di una determinata lunghezza o di un cavo con delle qualità specifiche.
Philips Ambilight: test prodotto

Philips ambilight: test prodotto

La philips è un'azienda olandese, produttrice di materiale elettronico, tra le maggiori al mondo. un'innovazione dell'azienda, è stata proprio l'ambilight, che tende a designare l'illuminazione dell'ambiente attraverso effetti di luce derivanti dalla tv. quest'effetto non è altro che l'insieme di caratteristiche immagini virtuali, che vengono rappresentate sullo schermo e oltre a creare atmosfera, tendono a non affaticare la vista. vediamo insieme le caratteristiche principali del prodotto.
Mouse HP: guida all'acquisto

Mouse hp: guida all'acquisto

Il mouse è tra gli accessori per pc più utilizzati, ne esistono di diversissimi tra loro. l'offerta è molto varia, a seconda delle nostre preferenze potremo considerare modelli con caratteristiche diverse (dimensioni, compatibilità, ergonomia, funzionalità, visore ottico o laser, connettività). in questo articolo vedremo alcune caratteristiche dei diversi modelli di mouse hp.
Stampanti Canon wireless: quali scegliere

Stampanti canon wireless: quali scegliere

La comodità di stampare senza fili e la qualità canon di sempre. vediamo insieme alcune delle migliori stampanti canon wireless.