Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Intel: recensione dei componenti prodotti dall'azienda

La intel si può considerare la prima azienda produttrice di microprocessori, i suoi prodotti sono i più innovativi e dunque i più ambiti dagli utenti che amano la tecnologia più avanzata, le sue ultime creazioni sono i processori: i3, i5, i7.

Intel i3

Questo microprocessore è rivolto ai computer destinati a tutti gli utenti, si distingue dai fratelli maggiori per una minor quantità di cache 3-4 MB, è l'ideale per i pc di fascia bassa, anche se non può considerarsi un processore scadente.
E' dotato di due core (due centri di elaborazione) ognuno dei quali parte da una velocità di clock di 2,13 Ghz e arriva a 3,06 Ghz.
La tecnologia Hyper-Treading gli permette inoltre di raddoppiare le prestazioni, avvicinandolo ad un quad core.

Intel i5

Il fratello maggiore dell'i3 promette una maggior performance essendo un quad core, dapprima non dotato di tecnologia Hyper-Treading, ma aggiunta nei processori di seconda generazione.
La velocità di ogni singolo core spazia da 1,06 Ghz a 3,73 Ghz, il che fa intendere la potenza di calcolo di questo processore di livello intermedio. La cache è più abbondante rispetto all'i3 e oscilla tra i 3 e gli 8 MB.
L'i5 presenta inoltre la tecnologia Turbo boost, che garantisce un overclocking automatico del processore allorchè ve ne sia la necessità.
Il più scadente i5 può essere battuto in velocità dal miglior i3, e il miglior i5 può combattere ad armi pari con un entry level dell'i7, quindi bisogna stare attenti alle caratteristiche del processore durante l'acquisto.

Intel i7

Sicuramente il miglior processore al mondo, l'intel i7 promette delle prestazioni al di là di ogni aspettativa.
Dotato di 4 core, e di 6 nel modello più performante questo è il top di gamma raggiungendo delle velocità di clock quasi fantascientifiche. Dotato di tecnologia Turbo boost come il suo predecessore, garantendo n avvio ultrarapido del pc. La cache dell'i7, denominata Smart Cache va da un minimo di 4 MB ad un massimo di 12. Questo processore è destinato ai professionisti che necessitano una velocità di elaborazione dati senza paragoni. La Intel con la creazione di questa nuova architettura a 32 nm ha ridotto anche i consumi di ogni singolo core.
Il prezzo di quest'ultimo processore sicuramente abbastanza alto viene però giustificato da prestazioni super.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Monitor LCD per computer, come sceglierlo

Monitor lcd per computer, come sceglierlo

Parte fondamentale di ogni nuovo pc è sicuramente il monitor, specialmente se si ha bisogno di valorizzare le prestazioni grafiche del computer, vediamo allora come scegliere un monitor pc lcd di nuova generazione. come per i televisori si prendono in considerazione i modelli lcd o a cristalli liquidi di nuova generazione.
Mesenger Plus Live, utilizzo del software

Mesenger plus live, utilizzo del software

I programmi di messaggistica istantanea sono una realtà oramai consolidata e soprattutto molto diffusa. un modo semplice e veloce per comunicare attraverso messaggi testuali, chat e videoconferenze. in questo variegato mondo in cui i software messenger sono numerosi, un nome spicca su tutti: windows live messenger.
Notebook HD: guida alla scelta

Notebook hd: guida alla scelta

Sono moltissimi i modelli di notebook hd in commercio, adatti a diverse esigenze di utilizzo oltre che economiche.
Adattatore Memory Stick Duo, come sceglierlo e a cosa serve

Adattatore memory stick duo, come sceglierlo e a cosa serve

Le schede memory stick duo sono molto diffuse poiché la famosa casa produttrice sony le utilizza sia in alcune fotocamere che nella famosissima psp. andiamo quindi a scoprire tutto sugli adattatori esistenti per questo tipo di memory card.